cosa ne pensate di bitwarden?

Come da oggetto... sparate pure!

Ho visitato il sito.

Siamo in una situazione folle. Tutto diventa continuamente piu'
complicato, dopodiche' occorre aggiungere nuovi strati di complessita'
- per semplificare(!)

Sullo sfondo una costante narrativa che non si deve restare indietro,
bisogna avanzare a tutti i costi, digitalizzazione ecc. ecc.

Un aneddoto del periodo della corsa allo spazio USA-URSS la
sintetizzava cosi'. L'americano: noi abbiamo inventato una penna
speciale per scrivere in assenza di gravita' con un inchiostro alla
fluidita' giusta, molecole che si attaccano alla carta, tenuto sotto
pressione da una bombola di elio incorporata. Il russo: noi usiamo la
matita.

Anche la corsa verso AI e' una follia. Sto notando che in diversi
rapporti con aziende, via dialogo online o telefono, risponde un
automa. Non e' quasi mai in grado di risolvere il problema concreto
perche' i problemi ovvi uno se li risolve da solo, mentre quelli non
ovvi richiedono che un umano entri nella questione. Un automa non lo
puo' fare, al massimo puo' confrontare con casi gia' incontrati. Un
automa giapponese non sapra' mai che Wetstraat e Rue de la Loi a
Bruxelles sono lo stesso indirizzo, mentre qualsiasi belga, fin da
piccolo, sa che il paese e' bilingue e il doppio indirizzo ne e' una
conseguenza ovvia. Brutto mondo quello dove non dobbiamo pensare come
risolvere nuovi problemi. Ci meritiamo che restino irrisolti.

Gianguido

Io lo uso da diversi anni, il server lo gestisco io in casa per ovvie
ragioni.

Per me ottimo, semplice da usare, gira via web, con plugin per i vari
browser ma soprattutto su Android.

Ho centralizzato le mie password, le ho rese uniche, supercomplesse, non ho
bisogno di ricordarmele.... e vivo sogni tranquilli :stuck_out_tongue:

attachment.htm (983 Bytes)

un +1 a Gianguido lo segno: davvero non ne posso più di privatezza,
riservatezza, segretezza, pallongifluidocapvolgisoprallvolezza. Ambisco ad
un mondo trasparente, totalmente. ... e lasciatemi sognare...
diego

attachment.htm (3.87 KB)

... e nel caso in cui tu questo server non lo raggiunga per un qualche
motivo, come fai?

attachment.htm (3 KB)

Se hai i client, una copia della cassaforte è tenuta in locale. Pensala
un po' come Nextcloud, quando sei online, si sincronizza.

attachment.htm (6.25 KB)