Cybersquatting

Giulio, probabilmente al tuo amico converrebbe definire un nuovo
dominio e registrare quello. Adesso c'e' anche piu' flessibilita' coi
nomi, non deve terminare tutto in .it Trasforma il problema in
un'opportunita'.

Riguardo gli hacker, ho verificato con il principale registrar russo
(contenuti sotto in inglese)

Perdonatemi, ma questa degli hacker russi la vedo come faccenda molto
mitologica, spesso usata a coprire carenze di altro tipo. Ad esempio,
il quadro complessivo riguardo le elezioni americane 2016 e il furto di
mail di Hillary Clinton e' ora molto piu' chiaro. I problemi erano
quasi tutti made in USA. Ma nessuno allora voleva o poteva sputtanarsi
ammettendo la situazione.

La Russia in molti settori IT e' avanti di una generazione rispetto a
Europa e Italia. Dallo sviluppo di base fino alle applicazioni di
identita' pubblica e penetrazione dei servizi amministrativi online.
Potra' piacere o meno, ma e' cosi'. E' naturale che questo si rifletta
anche sulle competenze dei quadri militari e dei servizi.

Gianguido