Ciao
Hugo ha già detto tutto, aggiungo solo la mia stima e apprezzamento per il lavoro che stai facendo e spero vorrai fare ancora.
La tua critica è condivisibile, ma proporre che il software libero abbia uno spazio in questa società richiede “ ob torto collo” il confronto con la politica.
E’ un rischio, certo, ma io partecipo a questa associazione perchè ho fiducia nella correttezza dei soci e del board.
Non credo che ci sia qualcuno che si faccia condizionare da un contributo interessato.
I principi, le leggi, gli statuti sono condizioni necessarie, ma non sono sufficienti a stabilire i rapporti fra le persone e se c’è stima e rispetto delle opinioni altrui, la soluzione si trova. Ti chiedo di ripensarci, anche perché attraverso Schoolswap ho imparato ad apprezzare il tuo impegno.
Propongo una soluzione
Non conosco l’importo, ma se il politico invece di donare soldi al LugBZ donasse hardware come un qualsiasi cittadino donatore e fa ciò collegandosi al sito di Schoolswap ? Ricordo che abbiamo accettato computer che venivano dalla Provincia e dai Comuni, quindi dalla "politica".
Ciao
Ezio Monastero
attachment.htm (1.62 KB)