Andrea, quel che hai scritto e per quello che lotti è coretto! Ha i tutta
la mia ammirazione. Però, e qui spesso sbagliano i giovani imprenditori,
scarseggi in pazienza e diplomazia.
BBB è con alta probabilità il prodotto idoneo, ma bisogna saper "venderlo"
alle scuole, agli insegnanti, senza pestare i piedi dei dirigenti. Bisogna
saper coinvolgere nella scelta dirigenti e insegnanti. Bisogna convincerli
che non è una tua/nostra idea, ma che l'idea è di tutti.
Io spero che Vettorato risponda positivamente alla lettera (26/2) del
LugBZ. In un probabile incontro risultante si può proporre una sessione ben
preparata di BBB. Io credo tuttora nel buon senso del homo sapiens. Saper
vendere è costoso. Vedi quanto spendono aziende di successo e quanto non
hanno investito in marketing aziende che sono scomparse..
So Andrea bear with us! Con il tuo aiuto e la tua perseveranza (e
diplomazia) forse riusciremo a introdurre anche BBB nell'e-learning. Non
sarà facile ne' immediato perché ci sono tanti prodotti già in uso, che gli
insegnanti con fatica hanno imparato. Pochi conoscono ancora il nuovo,
sicuro, open source software BigBlueButton.
Hugo
Grazie Hugo. Queste tue sono le considerazioni che dobbiamo scolpirci nel
cuore e nella mente. L'avversario usa la sua potenza e prepotenza, a noi è
permesso parlare al cuore delle persone, soprattutto a quelle che hanno
timore di prendere la decisione sbagliata.
Proviamo a studiare la comunità di BBB e cercare di trovare dove viene
utilizzato per parlare con chi ne fruisce da tempo.
diego
Ottimo Diego. Ho proposto BBB e Guacamole anche al Consorzio dei comuni.
Guacamole sembra un eccellente approccio. Se poi dovesse anche funzionare,
il meglio sul mercato!
Meglio di AnyDesk, Teamviewer ecc. perché è HTML 5.