Carissim*, questo va ancora in onda a Bolzano/Bozen. Rendo noto senza altro
commento.
attachment.htm (1.95 KB)
LUGBZ Discourse Server is UP
Carissim*, questo va ancora in onda a Bolzano/Bozen. Rendo noto senza altro
commento.
attachment.htm (1.95 KB)
Ciao, Diego!
ho letto solo ora la tua mail e i documenti ai quali fai riferimento.
Nella risposta alla prima interrogazione del M5S, V. non risponde nel
merito ma indica sostanzialmente che la decisione e' strategica, non
economica.
Dopo queste risposte sarebbe il momento giusto per fare il confronto
con Putin, che ha fatto una scelta strategica contro Microsoft.
Vogliamo contattare M5S. Verdi o TeamK? Mi scuso per citare
direttamente partiti politici ma e' l'unico canale possibile per
ottenere una risposta da un responsabile politico in Provincia. Si
potrebbe scrivere alla SVP, ma e' difficile che loro mandino avanti la
questione.
Di Salvini sappiamo che non ha risposto alla domanda sulle strategie
IT. Se anche V. non risponde, o elude il punto, allora ci sarebbe il
materiale necessario per rivolgersi ai giornali.
Gianguido
attachment.htm (3.45 KB)
ciao gianguido:
scrivi: "Vogliamo contattare M5S. Verdi o TeamK?"
per quanto riguarda i verdi (altoatesini) hanno messo in campo da mesi una richiesta, che attende ad essere trattata in consiglio provinciale. A mio avviso una "strategia" in linea con quanto si muove in europa (gaia-x -- software anti-corona) -
anton
-----per comodita' copio quanto gia' scritto in telegram (------
Anton Auer, [15.06.20 15:35]
Come stimolo alla lettura delle motivazioni per la richiesta "Sostenibilità digitale: strategia software open source (strategia OSS)" cito i titoli e l' ultimo capoverso e auspico tante buone idee su come dare forza a quanto chiesto
attachment.htm (6.09 KB)
Ciao, Anton!
grazie per la tua precisazione e la segnalazione di iniziative che
personalmente sostengo.
Pero' alcuni mesi fa c'e' stata una discussione piuttosto forte, e
pienamente a ragione, su questo forum proprio riguardo il rapporto con
i partiti politici.
Per questo e' necessario sottolineare che qui non si tratta di fare
propaganda di alcun colore, ma di cercare di fare pressione/ portare
avanti un'istanza nei modi previsti dalle regole. Di fatto l'unico modo
e' quello di chiedere a partiti presenti in consiglio di presentare
mozioni e interrogazioni.
Mi piacerebbe moltissimo se qualche politico della Lega Nord o della
SVP sostenesse proposte simili e avrei molto piacere di lavorare con
lui o lei. Purtroppo, a quanto ne sappiamo, non ci sono.
Resta il fatto di mantenere equidistanza e separazione da tutti i
partiti.
Ricordo che secondo il suo programma il partito di V. e' a favore del
software libero e contro le grandi multinazionali americane del settore
IT. D'altronde non spetta agli altri partiti trovare contraddizioni
all'interno del programma della Lega o di chiunque altro.
buona giornata!Gianguido
ciao gianguido:
scrivi: "Vogliamo contattare M5S. Verdi o TeamK?"
per quanto riguarda i verdi (altoatesini) hanno messo in campo da
mesi una richiesta, che attende ad essere trattata in consiglio
provinciale. A mio avviso una "strategia" in linea con quanto si
muove in europa (gaia-x -- software anti-corona) -
anton-----per comodita' copio quanto gia' scritto in telegram (------
Anton Auer, [15.06.20 15:35]
Come stimolo alla lettura delle motivazioni per la richiesta
"Sostenibilità digitale: strategia software open source (strategia
OSS)" cito i titoli e l' ultimo capoverso e auspico tante buone idee
su come dare forza a quanto chiesto
—————————-
"Mozione"
....
Gli sviluppi in Europa
...
Gli sviluppi in Italia
....
Gli effetti della strategia OSS per l’amministrazione provinciale
....
Gli sviluppi all’interno dell’amministrazione provincialeNonostante le “Linee Guida su acquisizione e riuso di software per le
pubbliche amministrazioni”, nell’autunno 2019 l’amministrazione
provinciale ha deciso di fermare il progetto di software libero FUSS
(Free Upgrade for a digitally Sustainable School) in corso nelle
scuole italiane, e di sostituire il relativo software con software
proprietario. Tale decisione risulta incomprensibile dal punto di
vista didattico e strategico ed è in evidente contrasto con le citate
linee guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche
amministrazioni.
Per questi motivi il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
incarica la Giunta provinciale
...
link:
attachment.htm (7.91 KB)
Anton, ciao di nuovo!
come sarebbe chiedere ad esempio ai Verdi di inserire un preambolo
nella loro proposta che richiamasse esplicitamente il programma della
Lega Nord riguardo il software libero e ne chiedesse l'attuazione? Come
reagirebbe Vettorato? Sconfesserebbe se stesso o sconfesserebbe il suo
partito?
Bisogna porgli la domanda in chiaro e in modo che non possa eluderla o
sviarla.
Gianguido
attachment.htm (1.36 KB)
ciao gianguido,
non intendo entrare nel merito di partiti, e su questo voglio essere molto chiaro e netto.
invece sono del parere che come cittadin* è giusto chiedere che la provincia si dia una "strategia open-source" europea, invece di continuare a farsi (e FARCI) colonizzare dai global player.
per questo obiettivo positivo (non anti- ma pro-) vorrei che mobilitassimo la nostra energia e creatività
anton
attachment.htm (8.91 KB)
gianguido,
come ti ho detto: non voglio qui discutere di partiti, ma della necessità per tutt* noi di avere - per essere poetico - una stella polare nelle turbolenze quotidiane intorno alla quale si aggregi una massa critica - insieme per rivendicare e praticare una strategia opensource europea
toni (cmq sempre anche anton)
attachment.htm (2.25 KB)
Agendo come cittadini interessati al tema?
attachment.htm (5 KB)
Che siamo interessati e' implicito dalla nostra attivita'. Direi piu'
da cittadini che pretendono coerenza tra programmi e azioni,
indipendentemente dai partiti. Nel caso specifico l'incoerenza e'
totale, le azioni di V. sono palesemente in contrasto con il programma
del suo partito che aveva dichiarato esplicitamente di volersi
svincolare dai controlli dei monopoli USA nel settore IT e dare
precedenza al lavoro locale e nazionale.
La lista degli incoerenti e' in ogni caso lunghina...
Gianguido
attachment.htm (6.02 KB)
Possiamo provarci.
diego
attachment.htm (7.59 KB)
Se ci fosse un incontro pubblico con V. dove ai presenti e' permesso
prendere la parola gli porrei la domanda in termini molti chiari e
senza - per lui - possibilita' di fuga. Purtroppo da due decenni la
comunicazione elettore-eletto e' a senso unico: TV, Internet, stampa,
tutti senza possibilita' di replica, di domanda, di contraddittorio.
La stampa locale non e' del tipo che investiga o solleva scandali. Ci
sono Salto e Tageszeitung, ma non fanno opinione. Alto Adige non
prenderebbe mai posizione contro un assessore per un motivo di questo
tipo. Troppo specialistico, difficile da presentare a un largo
pubblico, di scarso interesse.
Una ventina di anni fa Giovanna Melandri del PD (PDS) in un dibattito
televisivo con Gianfranco Fini (DN, oggi sarebbe FDI) presento' come
fosse il programma dei suo partito i punti salienti di quelli
dell'avversario. Fini attacco' la Melandri punto per punto per sentirsi
poi rispondere "ma io ho citato il vostro programma".
Ecco, ci vorrebbe una situazione di questo tipo, con V. e i media.
La si puo' in qualche modo costruire? Forse un dibattito pubblico
organizzato da LIGBZ?
Gianguido
P.S. C'e' un motivo particolare per cui il nostro scambio e' inviato a
due indirizzi LUGBZ? Ci sono partecipanti a una lista ma non all'altra?
attachment.htm (9.45 KB)
Alto Adige ha ospitato negli ultimi 8-10 mesi diverse lettere al direttore,
firmate, con domande rivolte a V.
Dopo parecchi mesi di silenzio si potrebbe scrivere una nuova lettera.
Sul LugBZ in questo caso conterei poco.
diego
attachment.htm (11.3 KB)
Scrivere lettere e' facile. PIu' difficile e' ottenere risposte da
parte del personaggio coinvolto, quasi impossibile un suo cambio di
atteggiamento e di azione.
E' questo che mi preoccupa: come fare prendere posizione esplicita e
pubblica a V. riguardo le sue scelte totalmente contrarie al programma
ufficiale del suo partito.
Forse si porebbe prendere una tessera e porre la questione da membri,
per l'appunto, del suo partito?
Gianguido
attachment.htm (12.1 KB)
Scritta una lettera forse si trova chi sponsorizza di portare le domande
contenute in una sede più visible?
attachment.htm (13.9 KB)
diego,
non riesco più a capire il senso di quanto avviene nella mailingllist.
vettorato:
abbiamo scritto una lettera aperta poi si eè fatto un incontro con vettorato, gullotta pinter ed segretarie, poi altre due letterede board di lugbz e le risposte sono quelle.
non capisco più gli obiettivi
toni
attachment.htm (14.6 KB)
Hallo, ecco il pasticcio:
volevo scrivere solo a diego, ma il bottone "send" era piú veloce di me.
pazienza.
ich entschuldige mich bei euch allen.
toni
attachment.htm (15.1 KB)
Toni ciao.
Gianguido ed io stavamo parlando pubblicamente in lista, tutto qui.
diego
attachment.htm (16.3 KB)