FUSS e FOSS a Bolzano - "Passaggio dal software libero a Microsoft nelle scuole di lingua Italiana"

Buongiorno e Buona Pasqua!
nella mia proposta paradossale-provocatoria non pensavo proprio a
petizioni a Salvini e certamente non a nome di LUGBZ. Lo si puo'
benissimo fare a titolo privato, se si e' un gruppetto. Almeno cinque
persone.
Si potrebbe formulare cosi'.
=====Egregio Onorevole Salvini,
siamo un gruppo di elettori e Le scriviamo per avere un chiarimento
sulla posizione political della Lega Nord in merito al software aperto.
Nel programma politico della Lega Nord e' esplicitamente indicato che
etc.
L'Assessore della Provincia di Bolzano V. sta facendo l'esatto opposto
in quanto etc.
Per noi la questione del software libero e' molto importante e
certamente rappresenta uno dei nostri riferimenti fondamentali nella
scelta di voto.
Avremmo pertano piacere a ricevere un chiarimento. Dobbiamo credere al
programma del partito oppure alle azioni del suo rappresentante
provinciale a massimo livello?
In attesa di un Suo riscontro etc.=====
L'effetto si avrebbe inviando la lettera CON copia a V. CON copia a
Kompatscher CON copia all'Alto Adige.
A questo punto e' V. che si trovera' in obbligo di fornire spiegazioni,
non senza difficolta'. Il bello e' che ognuna delle possibili
spiegazioni sarebbe sbagliata e contraddittoria. Noi ci limitiamo a
farglielo notare, poi deve esporsi lui.
La lettera puo' venire formulata in modo tale che anche la mancanza di
risposta sia di fatto una risposta.
Sono dispostissimo a firmare, ma non da solo in quanto non direttamente
coinvolto nella questione FUSS.
Inoltre, se mai V. terra' un dibattito aperto con la possibilita' di
porre domande dal pubblico, avro' piacere di prendere in mano il
microfono e presentargli la questione in termini espliciti. Anche
troppo)))

Gianguido

attachment.htm (3.14 KB)

Ciao Gianguido,

É proprio quello che intendevo. Se un gruppo di soci firma non c'é nessun problema. Io firmerei.

Ma non vorrei venisse fuori un'altra lettera sottoscritta da Lugbz.

Giulio

attachment.htm (3.53 KB)

Mi sembra una buona strategia. Soprattutto mettendo tutti i coinvolti in copia in modo tale
che non possano sottrarsi da una presa di posizione.

Dal mio punto di vista potrebbe benissimo essere firmata anche dall'intero LUG. Il LUG BZ
come scopo primario si pone la diffusione di Linux/Free Software nella provincia di Bolzano.

L'attuale politica locale e in particolare le scelte del Signor Vettorato stanno CHIARAMENTE
ostacolando tale OBIETTIVO.

Ora essendo Vettorato un politico della Lega e la politica nazionale della Lega ("dichiarata") a
favore del software libero, è una combinazione che in questo momento gioca a nostro
favore.

E qui secondo me il LUG non ha solo l'opportunità ma anche il dovere di provare a fare
chiarezza.
Qui veramente non vedo nessuna contraddizione con il punto di essere un'associazione
(giustamente) apolitica.

saluti,
diti

attachment.htm (12.6 KB)