Giulio: se qualcuno formalmente facesse rilievo al fatto che questa
discussione educata e propositiva trovi posto in questa lista,
ribatterei con l'Art. 3 dello Statuto:
(Scopi dell’Associazione) L’Associazione ha lo scopo di promuovere
la diffusione e la conoscenza del sistema operativo GNU/Linux e del Free
Software nel territorio della Provincia di Bolzano. Per Free Software si
intende quel software distribuito secondo le norme della GNU Public License
(GPL). A titolo esemplificativo e non tassativo l’Associazione svolgerà le
seguenti attività:
• manifestazioni, corsi ed appuntamenti riguardanti GNU/Linux ed il
Free Software;
• incontri di utenti GNU/Linux e Free Software *per reciproco scambio
di opinioni* ed esperienze;
• collaborazione per progetti specifici con Istituzioni ed altre
Associazioni in Italia e all’estero;
• produzione di materiale didattico ed illustrativo dell’attività svolta
anche di carattere multimediale.
Qui siamo di fronte a decisioni politiche pesanti che mirano a limitare la
liberta di scelta e di espressione dei cittadini tramite la messa al
bando nelle scuole del FOSS. La discussione in atto non tratta di politica
ma di Libertà.
diego
attachment.htm (7.74 KB)