FUSS e FOSS a Bolzano - "Passaggio dal software libero a Microsoft nelle scuole di lingua Italiana"

Ciao Giulio,

Ciao Diti,

> sinceramente non condivido affatto questa tua posizione.
> Mi piacerebbe anche capire dove una tale eventuale strada venga esclusa a
> livello di statuto, e dove stia l'esagerazione?

Premesso che, come scrive Diego, il confine tra politico e apolitico e'
molto labile, **personalmente credo** che andare a scontrarsi direttamente
con un partito, o un esponente dello stesso, vada molto oltre quel confine.

qui concordo con te. Ma io non vedrei questa azione come uno "scontro" con un
partito.

Altra cosa e' invece prendere una posizione o, ancora meglio, fare qualcosa
di pratico per diffondere il software libero. Credo che posso spiegarmi
meglio con degli esempi pratici:

- Raccolta firme a favore di FUSS -> ok
- Lettera contro affermazioni di V. -> non ok
- Analisi del LUGBZ per evidenziare le incorrettezze/incoerenze di una certa
linea politica (senza fare nomi o formalmente dichiarare a chi appartenga)
-> ok - Campagna informativa del LUGBZ per contrastare una certa linea
politica -> non ok

Cercando di vedere la questione usando la metafora di una "guerra", tra pro-
e anti-FOSS: **secondo me** l'associazione non dovrebbe mettersi in campo a
combattere la guerra, ma fare in modo che quelli che la vogliono combattere
abbiano tutte le munizioni e il supporto necessario.

Qui concordo pure. Penso che la differenza sia proprio nel capire quali
possano essere gli effetti di una tale lettera.
E penso proprio agli effetti di supporto che una tale lettera possa avere.
Come già detto l'obiettivo non è quello di andare contro un partito piuttosto
che contro una persona, ma fare chiarezza e mettere le basi (dare il supporto
come dici tu) per raggiungere l'obiettivo.

Ora penso che sia chiaro a tutti che ci sia totale contrasto tra l'operato di
V. a livello locale e i buoni propositi "propagandati" a livello nazionale
della Lega. E penso che distruggere oltre 10 anni di lavoro non possa essere
liquidato dalla Lega semplicemente dicendo che è una cosa di poco rilievo un
"affare" locale, tanto più che V. non è un semplice consigliere ma è Vice
Presidente della PAB.

Ora torno al punto e ribadisco che questa azione non è assolutamente politica
in quanto non ha a priori un effetto negativo ne positivo per la Lega, e in
questo senso potrebbe essere firmata dai sostenitori della Lega come dai
detrattori della Lega.
Questa è un'azione a priori totalmente neutra e quindi apolitica. Questa
azione potrebbe portare nuovi consensi alla Lega, come potrebbe anche
toglierne, dipende tutto dalla reale posizione, e in questo vedo la
apoliticità del LUG.
Lascio alla vostra immaginazione i possibili scenari che ne potrebbero
scaturire. Per neutralità ne descrivo due "banalizzati" semplificati, e forse
anche infantili:
- per i pro Lega: Salvini, uomo che si batte per ideali (e che dice cose
giuste) riprende V. e li fa fare marcia indietro, minacciando espulsione dal
partito.
- per i contro Lega: Salvini, uomo che sa solo fare proclami si inventa una
qualche banale scusa e dimostra ancora una volta che la Lega è solo un partito
di propaganda nulla di più.

Il ruolo del LUG rispetto ai singoli firmatari lo vedo come dare il giusto peso
ed evitare che il tutto passi in sordina... non si è schierato per o
quell'altro partito ma ha fatto un azione di chiarezza fornendo ai suoi membri
e non solo nuovi spunti per fare la propria battaglia (compreso anche quella
del voto)

Ripeto: io per primo firmerei una lettera al capo politico della Lega ma non
vorrei che sia l'associazione a firmarla. Vorrei che l'associazione fosse
super partes, che non si schieri, ma che prenda delle posizioni che poi
possono essere condivise da chi invece decide di schierarsi,
indipendentemente da quale sia la parte.

Deve essere la Lega a salvare FUSS? oppure il PD? o il M5S? chi se ne frega,
l'importante e' che il LUGBZ fornisca gli strumenti per farlo.

Concordo, però il LUGBZ si pone l'obiettivo di diffondere il FUSS nella
provincia di Bolzano e quindi cerca di fare azioni in modo che tale diffusione
possa avvenire.
E affinché ciò possa avvenire bisogna invertire la rotta politica degli ultimi
anni nella PAB.

ciao diti

[..]

Ora torno al punto e ribadisco che questa azione non è assolutamente politica

Secondo me ci stiamo confondendo con i termini: come hanno dimostrato
altri con ben 3 dizionari, questa è esattamente un'azione POLITICA ma
APARTITICA come tu stesso hai dimostrato.

Non vedo che male ci sia a dire che un'associazione porta avanti la
POLITICA del SL, come altre la POLITICA dell'Ecologia senza essere legati
ad un partito ecc.

Ma forse allora qualcuno dovrebbe spiegarmi/chiarire (e forse non solo a me ma
a molti dei soci) cosa si intendesse dire con:

"""Art. 2 (Carattere dell'Associazione) L'associazione Linux User Group
Bolzano- Bozen-Bulsan (LUG-BZ) è una libera associazione APOLITICA ed
aconfessionale, a carattere volontario e senza scopi di lucro."""

Forse chi ha scritto questo articolo intendeva APARTITICA, perchè APOLITICA a
mio avviso sarebbe stato davvero troppo limitante.

diti

[..]

> Ora torno al punto e ribadisco che questa azione non è assolutamente
> politica
Secondo me ci stiamo confondendo con i termini: come hanno dimostrato
altri con ben 3 dizionari, questa è esattamente un'azione POLITICA ma
APARTITICA come tu stesso hai dimostrato.

esatto

Non vedo che male ci sia a dire che un'associazione porta avanti la
POLITICA del SL, come altre la POLITICA dell'Ecologia senza essere legati
ad un partito ecc.

Concordo assolutamente con te.... vedi sopra la mia domanda...