guerra dello SPID

Buongiorno!

Segnalo questo articolo dal Fatto Quotidiano. Purtroppo e' dietro un
paywall, ma gia' le prime righe la dicono lunga

Se e' vero quanto si puo' capire da questo breve testo, ha senso che lo
Stato paghi nove societa' per offrire un servizio sostanzialmente
identico? Le uniche eccezioni potrebbero essere Poste e Lepida per la
capillarita' degli sportelli (Lepida grazie a Farmacie e Comuni).

Quindi dopo privatizzazioni, liberalizzazioni ecc. risulterebbe che
allo Stato sarebbe convenuto farsi SPID in casa, magari con una gara di
buon senso tra soggetti piu' o meno pubblici. Lepida appartiene alla
Regione Emilia-Romagna che in quanto a digitalizzazione ci sa fare. Le
Poste sono purtoppo in situazione ambigua tra quanto e' servizio
pubblico e quanto e' profitto privato. Tutti gli altri, a iniziare da
Aruba, sono soggetti privati "a fini di lucro" (dizione ufficiale).

Gianguido

attachment.html (1.43 KB)