Informelle Treffen / Incontri Informali LugBZ a https://virtual.noi.bz.it/ 2020-05-12 ore 20:00

Buongiorno a tutt*.

Qui le *indicazioni per raggiungere l'incontro* in oggetto:

- Nel browser inserire il link
*Veranstaltung / Evento - St. Virtual / San Virtuale
<Veranstaltung / Evento - St. Virtual / San Virtuale*
- Entrate al *Gasthaus* e verso la fine trovate la *Saal / Sala da 25 posti* a
cui prendere posto.
- Benvenuti!

*Parliamo di...*
Pure se si tratta di incontri informali, qualcuno verrà con qualche idea
nel sacco!
- Patrick ha in mente di introdurci al progetto NGI0
https://www.ngi.eu/ngi-projects/ngi-zero/, volto a finanziare progetti
anche di persone private (sviluppatori) per l'internet aperto, dove la FSFE
è partner Next Generation Internet Zero (NGI0) - FSFE.

Insomma, la voglia di scambiarci idee e opinioni c'è, non mancate!

*Netiquete in briciole*
Il tavolo al San Virtual può ospitare 25 persone a patto di rispettare
alcune semplici regole di fruizione:
- come browser ben supportati sono Chrome, Firefox e Edge.
- la vs. videocamera dovrà essere normalmente disattivata, per non
consumare banda necessaria al parlato.
- se non parlate, disattivate anche il vs. microfono, sempre per consumare
meno banda ed impegnare meno il server.
- tramite il menù (tre ... in basso a destra) impostare il proprio nome (1^
opzione) e la qualità video (2^opzione, Low Definition).
- per parlare conviene prenotarsi chiedendo la parola tramite la chat
attivabile con il 3° bottone da sinistra in basso e scrivendo "PAROLA";
sarà compito del moderatore tener traccia di chi ha chiesto di parlare e
dare quindi la parola.
- sempre tramite il menù (tre ... in basso a destra) prendete visione delle
scorciatoie da tastiera (ultima opzione), che velocizzano molto le azioni
principali. Interessante il "push to talk" attivabile con la barra
spaziatrice su tastiera (stile radio ;).
- importante si è visto essere la connettivita individuale fornita dal
proprio provider. In caso di problemi, come ad esempio la caduta
dell'audio, un refresh della sessione (tipicamente tasto F5) ripristina la
sessione senza dover uscire e rientrare.

diego

attachment.htm (3.17 KB)

image.png

Breve feedback dell'incontro, aperto puntalmente alle 20:00 e concluso alle
22:00; per la serata è stata concordata la lingua tedesca.

Presenti da 5 a sette soci.

- Patrick ha introdotto la tematica NGI Zero, interessante per piccoli -
medi progetti condotti anche da singoli sviluppatori.
  NGI := Next Generation Internet Initiative
  https://nlnet.nl/
  NLnet; Privacy & Trust Enhancing Technologies
  NLnet; Next Generation Search and Discovery
  Next Generation Internet Zero (NGI0) - FSFE
  NLnet; Apply for a grant <- formulario di presentazione progetti- Toni
ha rammentato il workshop
  "Digital Humanism: Informatics in Times of COVID-19", May 14, 2020 at
2:00 PM (14:00) CEST.
   https://www.informatik.tuwien.ac.at/dighum/ws-dighum-covid-19/

- Marco ha raccontato alcuni aspetti della migrazione infrastruttura LugBZ.
  https://www.lugbz.org/
  https://old.lugbz.org/

- Helmuth ha parlato della sua esperienza con la mail su mailbox.org.

- Alcune esperienze personali di passaggi nelle Spam.

In allegato la chat della serata.

Arrivederci alla prossima settimana, stay tuned!
diego

attachment.htm (6.15 KB)

image.png

LugBZ-Stammtisch-chat-20200512.txt (6.04 KB)