[lavagnalibera] Seminario su libertà ed innovazione

Inoltro l'invito al convegno "Innovazione e libertà" che si terrà online sabato 17 dicembre pomeriggio e domenica 18 mattina.

Paolo.

11 dic 2022 09:29:20 Stefano Borroni Barale <s.barale(a)erentil.net>:

Buongiorno lista!

In troppi tra i docenti pensiamo ancora di poter passare attraverso i profondi cambiamenti che l'introduzione delle tecnologie dell'informazione e comunicazione stanno imponendo alla scuola.

Purtroppo, invece, aveva ragione Marshall McLuhan quando scriveva, ormai 58 anni fa, che "il mezzo determina il messaggio" e la digitalizzazione forzata rischia seriamente di essere l'ultimo e il più efficace attacco al cuore della libertà d'insegnamento.

A noi resta la scelta tra disinteressarci di questa 'innovazione', e consegnare la scuola ai tecnici e alle loro soluzioni uniche, alla scuola del "non ci sono alternative" e della c.d 'autonomia differenziata', oppure decidere di prendere parola -anzitutto nei Collegi Docenti- per evitare il più grande trasferimento di fondi pubblici a entità private dal dopoguerra ad oggi (6 mld di euro nel 2023) e porre le basi per una rinascita della scuola nata dall'antifascismo, pubblica e plurale, in cui tutte e tutti i cittadini possano riconoscersi e non solo coloro che professano la fede nel libero mercato come motore di ogni azione e relazione.

Di questo si parlerà online Sabato 17 e Domenica 18 durante il seminario organizzato da CUB SUR. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria (per garantire la banda internet necessaria a permettere a tutte e tutti di partecipare agevolmente):

https://framaforms.org/seminario-liberta-innovazione

L'intera conferenza è auto-organizzata e auto-gestita tecnicamente nel pieno rispetto del GDPR utilizzando unicamente software libero. Gli interventi registrati saranno conservati su server in territorio Europeo, e diffuse a puro scopo educativo secondo licenza Creative Commons BY-NC-SA.

Si allega invito

Innovazioneeliberta-Invito.pdf (96.4 KB)