Nuovo articolo sul sito LugBZ:
https://www.lugbz.org/provincia-la-valutazione-comparativa-non-e-facoltativa/
Marco,
questa e' una grande notizia.
Forse dovremmo attivarci subito per il primo articolo 4-Hands su
"Salto"? Usciamo con la notizia e attiriamo attenzione su LugBZ.
Il testo che hai indicato va abbastanza bene come notizia, ma dovrebbe
venire rivisto e adattato per un pubblico piu' allargato e non
specializzato.
Gianguido
Buongiorno!
proposta contro la mia proposta iniziale)))
Passare la notizia con i documenti di sostegno alla redazione di Salto,
in particolare Christoph Franceschini che e', diciamo cosi',
"specializzato" in questo tipo di notizie.
LugBZ potrebbe restare disponibile per un'intervista.
Se la notizia dovesse venire pubblicata sarebbe interessante seguire i
commenti, quantita' e qualita'. Su questioni di ambiente e trasporti
purtroppo sono sempre pochi, e quasi sempre dalle stesse persone. Temo
che con IT sarebbe lo stesso.
Gianguido
Buongiorno!
il contratto Provincia-MS e' del 2016, mentre nel 2015 era apparso
questo
Il programma provinciale ricalca in numerosi ed essenziali punti quello
nazionale, del quale e' AgID a definire le linee-guida.
Il contratto con MS del 2016 mi sembra una pesante deviazione dal
programma del 2015, certamente nello spirito anche se forse non nel
dettaglio della forma.
In caso di contatto con organi di stampa, anche questo documento
dovrebbe venire segnalato.
Da una scorsa rapida mi sembra che su molte questioni si sia ancora in
alto mare. Il Fascicolo Sanitario Elettronico, ad esempio.
Gianguido
Ciao Gianguido,
ovviamente favorevoli al passaggio su Salto. Se tu hai contatti e pensi
di poterlo fare, procedi pure. Tutti i documenti che abbiamo sono
pubblicati.
Sentiamoci comunque in privato!
Ciao,
Marco
Il documento SSDigitale2020 del 2015 è già a firma Deeg; siamo già dopo il
voltafaccia al progetto LibreBZ della precedente giunta. Questo documento
cita il termine "Open" solo tre volte e solo come "Open Data". Non menziona
mai software a codice aperto; solo a pag. 20 indica marginalmente la
necessità di adottare "almeno un formato aperto", in contrasto con quanto
già allora presente su
http://www.provincia.bz.it/informatica-digitalizzazione/digitalizzazione/amministrazione-digitale/formati-di-file-ammessi.asp
(pagina che subisce una costante se pur lenta erosione).
Dunque il contratto M$ 2016 non è in aperto contrasto con questo documento
programmatico.
diego
attachment.htm (3.77 KB)
Ciao, Diego!
hai ragione. Avevo indicato anch'io che da un punto di vista formale
non c'e' contraddizione tra il contratto Microsoft e il documento di
strategia digitale. Quello che mi ha stupito e' pero' la lista delle
buone intenzioni rimaste tali, senza venire realizzate in pratica.
Indipendentemente da chi la governa, dalla Prov. Autonoma mi sarei
aspettato di piu'. Non in termini di futurismo digitale, ma di buona
amministrazione. Numerosi siti nazionali, in primis quello del governo,
gli ultimi anni hanno fatto notevoli salti di qualita'. Parecchi comuni
sono gia' passati a siti con buona usabilita'. Il sito sanitario sabes
e' difficile da navigare. I pagamenti sono pasticciati. L'Alto Adige
non puo' certo argomentare che manchino le risorse.
Gianguido
attachment.htm (5.44 KB)
Il documento è scritto per dare modo all'amministratore pubblico di agire a
piacere, dimostrando di essere sempre nel rispetto delle intenzioni
espresse. E infatti le risposte alle interrogazioni via via formulate quasi
sempre usano parole chiave di questo documento.
diego
attachment.htm (7.73 KB)