ezio,
non essere pessimista.
io sono ottimista e cerco di spiegare.
---- *premessa importante* per i lettori/lettrici:
da qualche mese sono "rappresentante legale LUGBZ" ed il passaggio dal
vecchio direttivo al nuovo, molto ringiovanito ed attivo ( come si e'
visto al linuxday ed al sfscon, oltre che le innovazioni in atto intorno
a fediverse in sudtirolo ) purtroppo ha evidenziato delle difficolta'
inaspettate per "i nuovi", tra quelli anch'io, fino ad allora semplice
socio e principalmente attivista di schoolswap.
--- allora
Ezio, se dici; /"chiusura nei confronti del //lugbz, che non ha
rispettato i patti, non scritti, questo è vero"/
forse si possono immaginare le difficolta' del nuovo gruppo direttivo di
8 persone, ( delle quali 6 *del tutto nuovi* ) di individuare i /patti
non scritti. Cio' vale anche per me, e mi pesa, te lo posso assicurare 
/
--- Comunque sono di natura ottimista.
SchoolSwap deve essere ricostruito. Finora e' stato utile per tante
persone, abbiamo lavorato da volontari, abbiamo avuto partner che hanno
contribuito in vari modi - SchoolSwap e' stato apprezzato da molti e
tuttora e' cosi'
--- Diego e tu ad altri hanno costruito presso ADA il laboratorio
ADALBAO - elemento essenziale (ma, come dici, non unico) per i risultati
raggiunti. Avete passato ore ed ore per pultire, installare, sviluppare,
altri hanno fatto lo stesso in altri luoghi, sempre per SchoolSwap
--- I tempi sono cambiati, i motivi originari di schoolswap ( lockdown -
didattica d'emergenza a distanza ) non esistono piu'. Anche i tempi sono
cambiati.... discutevamo se e come andare avanti...
--- Poi e' successo cio' che descrivi con "*non abbiamo più lo
spazio"*presso ADA !
--- Bisogna agire !
Ecco arriviamo alle giornate che viviamo adesso.
Per me significa*"Ricostruire SchoolSwap"
*Con questo obiettivo in mente, sto lavorando con il nuovo direttivo
LUGBZ..
E' imminente un invito, da parte del LUGBZ, a tutti i vecchi partner di
SchoolSwap ed a potenziali nuovi partner, ad un incontro per verificare
come il "miracolo schoolswap", vissuto con il volontariato e senza
soldi, puo' diventare un vero "progetto che sta sulle proprie gambe".
Ezio, non essere pessimista. Gguardiamo in avanti, imparando dagli
errori fatti e dai risultati positivi raggiunti !
Sto scrivendo qui nella mailinglist pubblica del LUGBZ.
Aprofondimenti preferirei di fare tra soci LUGBZ nei luoghi interni (
mailinglist internal(a)lugbz.ort - e altri luoghi in costruzione/rodaggio
come chat.lugbz.org ).
Mi impegno anche personalmente a rispondere a delle domande che mi
arrivano a anton.auer(a)lugbz.org, oppure indirizzati a presidenza(a)lugbz.org
cordialmente ottimista
toni auer
attachment.html (7.14 KB)