Riunione Board 11 aprile 2020

Ciao lista.

Ringrazio, in quanto socio LugBZ, Markus e Robert per il servizio prestato
all'associazione come membri del board.
Ringrazio Giulio e Marco per aver risposto positivamente alla richiesta del
board.

Per le grosse trasformazioni nelle comunicazioni associative esprimo il mio
parere come socio.
- viste le idee riportate dal board, che di fatto riprendono le discussioni
transitate in lista nel corso degli ultimi 6 mesi circa, ritengo che si
profilino importanti cambiamenti nelle logiche di comunicazione interne al
LugBZ ed anche verso l'esterno. Do quindi atto al nostro rinvigorito board
di aver preso in mano le richieste e proposte avanzate da una parte dei
soci.
- Data la portata delle trasformazioni strategiche proposte, ritengo
tuttavia che, come sempre avvenuto in passato, svolte tutte le indagini e
analisi del caso, ogni decisione definitiva riguardante i nuovi assetti
strategici, tecnici ed economici debba essere presa in sede di Assemblea.

Per quanto riguarda alcuni dei dettagli tecnici:
- per quanto concerne la mailing list, mi ritengo soddisfatto dalla
soluzione scelta 20 anni con MailMan, che risulta essere una delle più
diffuse sul pianeta. Un aggiornamenti di versione è oggi auspicabile, ma
assolutamente non una sua sostituzione.
- si sta considerando di abbandonare il server deddicato, i cui costi
peraltro risultano essere coperti da una costante donazione. Questo server,
pur se necessità della cura necessaria, ha permesso e permette anche una
maggiore libertà e indipendenza di azione. Mi attendo quindi che il
proposto passaggio a servizi ospitati in modo distribuito venga
adeguatamente motivato nei vantaggi e svantaggi.
- quale provider tecnologico da tempo sto utilizzando, in gruppo assieme ad
altri soci LugBZ, le proposte di https://www.hetzner.de/ , che si mostra
avere un ottimo rapporto di qualità/prezzo. Gradirei quindi che venisse
incluso nei provider da confrontare e gradirei che venisse considerati, nel
paragone, anche un parametro di disservizio per ogni pro vider considerato.

Resto a disposizione per ogni approfondimento o supporto al board.

Saluti,
diego

attachment.htm (6.27 KB)

Buongiorno Diego,

rispondo per quanto mi concerne: grazie anche al contributo di Daniele
stiamo valutando come e dove migrare i servizi attualmente in carico al
server fisico del LugBZ. Questo sabato presenterò quelle che dal mio
punto di vista sono le possibili soluzioni e penso che già dal prossimo
verbale potrete avere notizie certe.

Naturalmente le soluzioni proposte avranno come primo parametro
l'attenzione alla sicurezza dei dati dei soci e dell'associazione stessa.

Ho provato l'aggiornamento a Mailman 3 di un altro server con successo e
penso si possa fare anche con quello del LugBZ anche se sembra possano
esserci problemi con gli allegati (secondo le docs ufficiali). Cambiare
software Mailer sarebbe fattibile, se si rinunciasse alla history
(tenendola in solo plain HTML?).

Comunque non diciamo gatto prima di averlo nel sacco :slight_smile:

Vi diamo notizie al più presto

Marco

attachment.htm (10.2 KB)

Ciao Marco!
È un vero piacere e privilegio partecipare al "ringiovanimento"
associativo, cosa che da anni ci auspicavamo; pare che la azioni intraprese
diano frutti che, come è naturale, avranno prima o poi luce propria. :wink:

Esprimi qualche dubbio sulla conservazione dell'archivio delle mail della
lista.
IMHO questo archivio è prezioso e va assolutamente difeso in quanto
documentante la storia associativa, eventualmnente dotato di possibilità di
ricerca, oggi mancanti. Al proposito se ne parlava in lista giusto nei
giorni appena passati su stimolo di Andreas. Ci vorrebbe poco per
aggiungere una funzionalità specifica e dettagliata che scandisca i .gzip
mensili che compongono l'archivio. A partire dal diritto di leggerli, oggi
mancante (ma @daniele <daniele(a)gobbetti.name> potrà darci ragguagli su
questa attuale impostazione). Ovviamente anche gli allegati (che non so
dove esattamente siano conservati) sono rilevanti e parte integrante
dell'archivio. Quindi: cambiare si, ma in modo conservativo e se in meglio.

diego

attachment.htm (12.2 KB)

Ciao Diego,

chiaro, l'archivio va conservato. Dico solo che questo non è possibile
(al momento) in *nessun* caso di migrazione perché da una parte Mailman
3 riesce a importare la history da Mailman 2 ma ha difficoltà, ad
esempio, con gli allegati. Altri software tipo Sympa avrebbero dei tool
di migrazione ma al momento non manutenuti da diversi anni (e non so se
sia il caso di ritenerli affidabili).

La cosa che al momento è il miglior compromesso, IMHO, è migrare a
Mailman 3 di modo da avere la history visibile dalla web GUI e tenere
l'archivio in plain html da qualche parte (tipo archive.lists.lugbz.org)
così come è stato generato da Mailman.

Ad ogni modo discuteremo approfonditamente la cosa nella riunione di
questo sabato e poi vi faremo sapere.

Saluti,

Marco

attachment.htm (18 KB)

Una ulteriore soluzione è di tenere la v.2 di MailMan, valutando vantaggi e
svantaggi.

attachment.htm (18.5 KB)

Hallo,

installiert ist 2.1.15 (2012)
Aktuell ist 2.1.30 (2020)

Ein Vorteil der aktuellen Version ist meiner Meinung nach, dass in
v2.1.16 und v2.1.27, Sitemap-Skripts eingeführt bzw. optimiert wurden.
Mein Workflow zur Suche ist zwar mittlerweile ein anderer (Thunderbird
intern), aber für Nutzer von Suchmaschinen kann es von Vorteil sein.

Weitere Vor- bzw. Nachteile von Version 3.x sind mir noch unklar.

LG
Andreas

attachment.htm (26.1 KB)