Rivincita

Il garante ha detto che anche altri genitori hanno chiesto ulteriori
informazioni per quanto riguarda Zoom.
Il tipo mi ha detto che ha contattato ispettori scolastici e che le
scuole utilizzato Teams perché è l’unico testato (io non gliel’ho
chiesto) e si sta dando da fare (Teams) per supportare tutti, quindi
sembra essere una delle scelte più valide. Inoltre questi ispettori
hanno detto che Zoom va bene soltanto è da controllare le impostazioni
di Privacy.

Come aveva già scritto in questa ML qualcuno prima, qui siamo solo di
fronte a una competizione/guerra tra Microsoft e un suo concorrente (non
importa se open o closed source), dalla quale, come al solito, uscirà
vincitrice Microsoft, in questo caso con il suo Teams. BBB per ora per
Microsoft non rappresenta alcun problema.

A Vettorato&Co non importa quale sistema sarà usato, lui semplicemente
salta sul carro vincente. ...

Buona giornata,
Andreas

Ciao amici,

Oggi ho ricevuto dalla mia scuola questa preziosa guida.
Sembra a quanto pare dipenda tutto da me.

Leggiamo un estratto:

La maggiore criticità è rappresentata dall’utilizzo dei dispositivi personali. La possibilità che i computer abbiano malware già attivi è uno scenario pericoloso e con una probabilità molto alta.
Ecco alcuni suggerimenti pratici:

- installare un buon sistema di antivirus e mantenerlo aggiornato
- mantenere riservate le credenziali di autenticazione a sistemi e software (nome utente e password), che sono assolutamente riservate e personali.

Quindi è colpa mia che non ho l'antivirus se i big si salvano quali siti visito su internet e quali pulsanti premo?

Buona giornata
Andrea Pellegrin

attachment.htm (23.2 KB)

LetteraStudentiFamiglieTrattamentoDatiPersonali_Elearning.pdf (127 KB)