Buongiorno
Ho avuto un incontro con il Presidente del centro Civico del quartiere Europa Novacella con lo scopo di riattivare lo sportello linux Schalter sospeso durante la pandemia. L'iniziativa è stata discussa in schoolswap con alcuni soci ed ora vi invio un breve riassunto chiedendovi se siete d'accordo nel continuare e se soprattutto qualcuno sarà disponibile a collaborare e fornire consulenza.
saluti
Ezio Monastero
Incontro con Christian Battisti Presidente centro civico Europa Novacella venerdì 11/03/2022 ore 12
Ho presentato le due iniziative “Schoolswap” e lo “Sportello linux open Schalter” come iniziative del Lugbz cercando di chiarire cosa vogliamo fare.
Questi gli obiettivi in sintesi :
- consulenze sul software libero e sull’open source con installazioni (mint o ubuntu) su desktop/laptop e risoluzione di eventuali problemi software;
- installazione di FUSS su desktop e laptop e risoluzione di eventuali problemi software;;
- consulenza a studenti e famiglie per problemi relativi alla distribuzione FUSS presente nelle scuole in appoggio a quanto già fatto dalla struttura preposta in Intendenza scolastica italiana;
- consulenza per persone in difficoltà con le tecnologie (es. anziani)
- consegna di computer a studenti, a corsisti, a persone e famiglie in difficoltà economiche (famiglie numerose e/o migranti) .
Ho chiarito che attraverso il sistema di prenotazione via web potremo spostare le richieste verso lo Sportello o verso Schoolswap a seconda dei problemi che ci verranno posti ed inoltre ho fatto presente che l’attività potrà partire solo quando sarà pronta la pagina web ( Nota: cosa prevista con Paolo Dongilli nell’ ultimo incontro in presenza presso ADA)
Il presidente ha fatto una sola richiesta:
Il sevizio deve prevedere la consulenza ad anziani e in genere a persone in difficoltà con le tecnologie e interfacciarsi con DIGI BZ.
Avrebbe chiesto anche che la consulenza si svolga anche per sistemi windows.
Ho fatto presente che noi non abbiamo la competenza su questo SO. Sarà un punto da chiarire meglio nel prossimo incontro.
(Mia osservazione non detta al presidente: credo che il problema si potrà superare perché abbiamo visto dalla nostra esperienza dello sportello che chi si presentava aveva computer con sistemi windows talmente obsoleti che l’unica soluzione era installarli con linux!!! )
Lo sportello avrà le stesse modalità di prima : un incontro di due ore ogni 15 giorni ( date da definire).
Mi ha detto che presenterà la cosa nella prossima seduta del consiglio di quartiere, probabilmente richiederà on-line la presenza di uno di noi, ma da la cosa come già fatta.
Alla partenza dell’iniziativa vuole fare una conferenza stampa. Io ho chiesto che le spese di volantini o quant’altro siano a carico della circoscrizione.