storia di un problema

Ovvero come un problema è sempre un'occasione per imparare qualcosa.

Tempo fa avevo questo fastidioso problema: automaticamente mi si
aggiungevano nuove stampanti senza che nessuno lo chiedesse...

All'inizio avevo disabilitato avahi come unica soluzione funzionante ma
poi mi sono accorto di una serie di controindicazioni, la più grave è che
LibreOffice ci metteva 30 seconti ad aprire anche documenti vuoti (ho
scritto un bug report), Gajim anche dava errori ed era lento ecc...

Poi guardando qui:

https://askubuntu.com/questions/345083/how-do-i-disable-automatic-remote-printer-installation#

ho trovato:

I tried all of the above. Modifying Cups did not work in Linux Mint 20,
which is based on Ubuntu 20.4. Apparently, Ubuntu and Mint no longer use
Cups for Printer discovery, but instead now use Avahi. I think it is a
Systemd thing. Setting enable-dbus=no in avahi-daemon.conf somewhat
worked, but caused the print menu in LibreOffice to take a long time
(maybe 20-30 sec.) to show up, and thus was not a good solution.

The following did work, however, very well:

sudo nano /etc/avahi/avahi-daemon.conf

In that file:

change “use-ip4=yes” to “use-ip4=no”

change “use-ip6=yes” to “use-ip6=no”

Now, only printers that I added manually show up in the "Printers"
control panel (Printers-localhost), the HPLIP Toolbox and LibreOffice.

Funziona! In pratica disabilita avahi senza disabilitarlo.

Quanto _odio_ gli automatismi non richiesti!!!

Magari ci faccio una pillola sul sito...

Marco, questa è davvero una chicca utile, dovrebbe funzionare anche su
Ubuntu 18 e Mint 19.*
diego

attachment.htm (3.84 KB)

Attento, ho riprovato e dopo un aggiornamento ora avahi dice che se non
ci sono protocolli disponibili si chiude da sola quindi il problema
rimane a meno che uno non riesca ad "imbrogliare" avahi facendolo stare
su, per esempio su un'iterfaccia di rete non presente ma capisco che è un
hack orrendo.

Principalmente non capisco perché programmi come LibreOffice o Gajin
dipendano da questa funzionalità che personalmente ritengo più che
inutile, quasi dannosa... mah

Confermo che con:
- Mint Cinnamon 19.3
- LibreOffice 4.0.7
la cancellazione delle stampanti automatiche (una bastardissima HP PageWide
377dx che ci mette del suo per pubblicarsi) dopo la modifica dei due
parametri da te indicati é permanente e LO non ha alcun ritardo nell'aprire
il pannello di stampa.
diego

attachment.htm (2.99 KB)