Un po' OT ma l'informatica (vedi la radice del nome) ha molto a che fare
con l'informazione e con la sua libertà...
Anche se O.T. da seguire; la domanda: cosa concretamente si può fare per
fare sentire la propria voce?
diego
attachment.htm (2.34 KB)
Scusate dimenticavo:
Il caso Assange è un caso spaventoso di attacco alla libertà di
informazione da parte di una delle più grandi e forti democrazie al
mondo: gli Stati Uniti d'America.
Un caso che mette a rischio il giornalismo in tutto il mondo, come
spiegavamo qui tempo fa
www.valigiablu.it/uk-estradizione-usa-assange/
Ne parleremo nel prossimo incontro di Valigia Blu Live [in diretta nel
gruppo FB Valigia Blu Community] con la giornalista d'inchiesta Stefania
Maurizi, tra i giornalisti internazionali ad aver indagato su tutti i
documenti segreti di Wikileaks, che ha appena pubblicato per
Chiarelettere il libro (consigliatissimo) "Il potere segreto - Perché
vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks", e con Fabio Chiusi
giornalista e autore tra l'altro di "Nessun segreto - Guida minima a
Wikileaks, l'organizzazione che ha cambiato per sempre il rapporto tra
Internet, informazione e potere".
L'incontro sarà poi disponibile dal 25 settembre sul nostro canale
YouTube youtube.com/c/ValigiaBluVideo