Ciao, Anton!

grazie per la tua precisazione e la segnalazione di iniziative che personalmente sostengo.

Pero' alcuni mesi fa c'e' stata una discussione piuttosto forte, e pienamente a ragione, su questo forum proprio riguardo il rapporto con i partiti politici.

Per questo e' necessario sottolineare che qui non si tratta di fare propaganda di alcun colore, ma di cercare di fare pressione/ portare avanti un'istanza nei modi previsti dalle regole. Di fatto l'unico modo e' quello di chiedere a partiti presenti in consiglio di presentare mozioni e interrogazioni.

Mi piacerebbe moltissimo se qualche politico della Lega Nord o della SVP sostenesse proposte simili e avrei molto piacere di lavorare con lui o lei. Purtroppo, a quanto ne sappiamo, non ci sono.

Resta il fatto di mantenere equidistanza e separazione da tutti i partiti.

Ricordo che secondo il suo programma il partito di V. e' a favore del software libero e contro le grandi multinazionali americane del settore IT. D'altronde non spetta agli altri partiti trovare contraddizioni all'interno del programma della Lega o di chiunque altro. 


buona giornata!
Gianguido




On Tue, 2020-06-16 at 10:12 +0200, anton auer wrote:
ciao gianguido:
scrivi: "Vogliamo contattare M5S. Verdi o TeamK?"
per quanto riguarda i verdi (altoatesini) hanno messo in campo da mesi una richiesta, che attende ad essere trattata in consiglio provinciale. A mio avviso una "strategia" in linea con quanto si muove in europa (gaia-x -- software anti-corona) -
anton

-----per comodita' copio quanto gia' scritto in telegram (------
Anton Auer, [15.06.20 15:35]
Come stimolo alla lettura delle motivazioni per la richiesta "Sostenibilità digitale: strategia software open source (strategia OSS)" cito i titoli e l' ultimo capoverso e auspico tante buone idee su come  dare forza a quanto chiesto 
—————————-
"Mozione"
....
Gli sviluppi in Europa
...
Gli sviluppi in Italia
....
Gli effetti della strategia OSS per l’amministrazione provinciale
....
Gli sviluppi all’interno dell’amministrazione provinciale

Nonostante le “Linee Guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni”, nell’autunno 2019 l’amministrazione provinciale ha deciso di fermare il progetto di software libero FUSS (Free Upgrade for a digitally Sustainable School) in corso nelle scuole italiane, e di sostituire il relativo software con software proprietario. Tale decisione risulta incomprensibile dal punto di vista didattico e strategico ed è in evidente contrasto con le citate linee guida su acquisizione e riuso di software per le pubbliche amministrazioni.
Per questi motivi il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano incarica la Giunta provinciale
...
link:
https://www.verdi.bz.it/it/sostenibilita-digitale-strategia-software-open-source-strategia-oss/

https://t.me/c/1055591650/8436 (telegram)

Von: "Gianguido Piani" <gianguido.piani@brennercom.net>
An: "Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan" <lugbz-list@lists.lugbz.org>, "LUGBZ List" <lugbz-list@lugbz.org>
Gesendet: Montag, 15. Juni 2020 23:51:50
Betreff: Re: [Lugbz-list] FOSS e FUSS - la puntata di giugno 2020

Ciao, Diego!

ho letto solo ora la tua mail e i documenti ai quali fai riferimento.

Nella risposta alla prima interrogazione del M5S, V. non risponde nel merito ma indica sostanzialmente che la decisione e' strategica, non economica.

Dopo queste risposte sarebbe il momento giusto per fare il confronto con Putin, che ha fatto una scelta strategica contro Microsoft. Vogliamo contattare M5S. Verdi o TeamK? Mi scuso per citare direttamente partiti politici ma e' l'unico canale possibile per ottenere una risposta da un responsabile politico in Provincia. Si potrebbe scrivere alla SVP, ma e' difficile che loro mandino avanti la questione.

Di Salvini sappiamo che non ha risposto alla domanda sulle strategie IT. Se anche V. non risponde, o elude il punto, allora ci sarebbe il materiale necessario per rivolgersi ai giornali.


Gianguido




On Fri, 2020-06-12 at 22:43 +0200, Diego Maniacco wrote:
Carissim*, questo va ancora in onda a Bolzano/Bozen. Rendo noto senza altro commento.
--
Interrogazione n. 884/20-XVI 
Data:  04.05.2020
Oggetto: Affermazioni circa passaggio a Microsoft da parte della scuola italiana, come è stata realizzata la valutazione tecnico-economica?
Risposta: http://www2.landtag-bz.org/documenti_pdf/idap_606963.pdf
--
Interrogazione n. 843/20-XVI
Data:  14.04.2020
Oggetto:  Scuola digitale: è un flop?
Domande: http://www2.landtag-bz.org/documenti_pdf/idap_599839.pdf
Risposte: http://www2.landtag-bz.org/documenti_pdf/idap_606988.pdf
diego

---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco@gmail.com
---------------------------------------
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not f'd — you won't find me on Facebook

_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list


_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list