Io ho sempre optato per l'ultima soluzione suggerita da Marco: Case esterno con alimentazione anche separata in cui inserire un disco adeguato (magnetico o SSD); ho anche scoperto che lo stesso disco (vedi Seagate o similia) acquistato separatamente aveva garanzia 3 anni mentre se già inserito in un case la garanzia era di due. Come case sono ben fatti i Revoltec, che trovi su anche Amazon. Come disco di rete preferisco sempre un classico magnetico, per costo, durata e possibilità di monotoring.
[m2c] diego
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco@gmail.com
---------------------------------------
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not wa'd — you won't find me on WhatsApp


On Sat, 26 Dec 2020 at 20:07, Marco Ciampa <ciampix@posteo.net> wrote:
On Sat, Dec 26, 2020 at 07:46:38PM +0100, Gianguido Piani wrote:
> Sai suggerirmi dove si possono trovare? Nei negozi di grande
> distribuzione non ne ho mai visti, ne' ne ho visti in cataloghi. Per
> questo il disco "HomeCloud" aveva attirato la mia attenzione.

o la la ... basta cercare oltre una certa dimensione e trovi sono dischi
da 5¼ ...

https://www.amazon.it/Seagate-Backup-hard-disk-esterno-STEL8000200/dp/B01IAD5ZC6

Questo lo trovi fino a 18T ...

https://www.amazon.it/WD-Elements-Desktop-8TB-Esterno/dp/B07FNK6QMT

oppure ti prendi un case usb3 e ti comperi l'HD e te lo fai...

--

Saluton,
Marco Ciampa

===============================================

Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list

Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen können geändert werden durch / Preferences can be changed from https://postorius.lugbz.org
oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an  / or by sending an e-mail to lugbz-list-request@lists.lugbz.org