Ciao a tutti,

sto seguendo con interesse questa discussione e mi è venuto in mente che circa 3 anni fa abbiamo avviato un progetto con il Lug del Trentino intitolato e-government in Trentino Alto Adige con GNU/Linux e, credo che la firma elettronica avanzata possa essere un tema per aggiornare quel progetto che risiede in GitLab

https://gitlab.com/andrea.congiu/e-gov_Trentino-Alto-Adige_adoc

Se volete e quando sarete pronti, posso dare una mano per integrare le informazioni nel progetto.

Un saluto a tutti
andrea

Il 10/01/22 08:14, Pasqualino Imbemba ha scritto:
Ciao a tutti,

qualcuno ha fatto esperienza con la FEA offerta tramite CIESign (app dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato)?

La app consente una firma elettronica avanzata e "La firma con CIE è regolamentata dalla normativa italiana e riconosciuta dalle Pubbliche Amministrazioni che ne consentono l’uso."

Ora, io ho:
- installato la app CIESign, attività -> per firmare;
- installato il software di firma Aruba "Aruba Sign") -> per verificare il documento da me firmato;

Il SW Aruba mi quietanza che la firma è integra, ma che il certificato non è attendibile.

In particolare, il SW Aruba indica che
"Catena di certificazione non valida. Il certificato non rispetta il regolamento (EU) No.910/2014 eIDAS e le relative modifiche ed integrazioni. Validazione certificato eseguita tramite OCSP. Il certificato non è un certificato di firma digitale".

Il mio dubbio è questo: il SW Aruba mi sta dicendo che non si tratta di firma digitale (allora sarebbe corretto, in quanto è una FEA)?

Grazie
#pasquale




--
Andrea Congiu
Infermiere libero professionista
e Istruttore EFR
GnuPG - ID chiave pubblica: D3E105A5855121BB
ID diaspora* - congiu_andr@diasp.org
URL - https://www.andrea-congiu.it