E io che credevo che avrebbero acquistato hardware, piazzato in tre o quattro tunnel sotterranei in diverse zone del paese non a rischio terremoti, ogni location almeno con due fonti di alimentazione indipendente, e che tutto il software fosse basato su tecnologie open, che so, PostgreSQL per il registro della popolazione.
En passant, considerando un record di 10 kByte per abitante (cognome, nome, residenza, codice fiscale ecc., di roba ce ne sta) i dati di 60 mln residenti, fanno 600 GB, troverebbero ampiamente posto in un disco da 1 TB in vendita a 30-50 EUR. Probabilmente un buon 80-90% di questioni amministrative sarebbe risolvibile con mezzi semplici, sempre che lo si voglia fare. Ovviamente le mappe digitalizzate occupano piu' spazio, gli scan di progetti ancora di piu' e cosi' via.
Mentre per decisioni europee occorrera' aspettare ancora qualceh secolo.
Gianguido
On Tue, 2021-06-08 at 10:04 +0200, Diego Maniacco wrote:
Beh, ascoltando le notizie lette dai giornali di oggi, in lizza per offrire il servizio pare si proporranno le consuete multinazionali USA in abbinamento con uno o più "solite" aziende IT:
- Google + TIM
- Amazon + ???
- Micro$oft + ???
A mio vedere i problemi grossi in EU stano
- nel proporre una garanzia sulla potenza di calcolo (chi oggi possiede data factory?)
- nel possedere la tecnologia elettronica di base (chi la progetta e la produce, a partire dal silicio?)
Forse sarebbe necessario fermarsi a ripensare se tutto quello a cui staimo correndo dietro è davver necessario per una Vita Felice...
diego
---------------------------------------

Not f'd — you won't find me on Facebook
Not wa'd — you won't find me on WhatsApp
Buongiorno!
Anche la PAB, o alcuni servizi pubblici, tipo la sanita', ne faranno parte?
Qualcuno sa se il cloud offrira' propri strumenti, oppure questi siano separati?
Per fortuna, almeno adesso c'e' un segnale chiaro di direzione.
Gianguido
===============================================
Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list
Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen k?nnen ge?ndert werden durch / Preferences can be changed from https://postorius.lugbz.org
oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an / or by sending an e-mail to lugbz-list-request@lists.lugbz.org
===============================================
Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list
Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen k?nnen ge?ndert werden durch / Preferences can be changed from
https://postorius.lugbz.org
oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an / or by sending an e-mail to
lugbz-list-request@lists.lugbz.org