Salve a tutt*.

In generale voglio affrontare un argomento nuovo per il ns. contesto BZ / TN o quantomeno di cui non ho trovato traccia.
Posto questo messaggio anche nelle liste-mail di LugBZ  e LinuxTrent.
--
A fronte di una scelta in qualsiasi settore dove si debba decidere circa la strumentazione di cui dotarsi, occorre stabilire dei parametri e criteri di selezione.
Nel caso di DAD ovvero DADIRE [1]. Enti centrali, periferici e/o Scuole debbono decidere quali strumenti scegliere. Oggi, non essendovi alcun criterio definito o adottato, la scelta procede a spanna, a sentimento, a sentito dire, comunque in modo non scientifico. Il risultato è quello a cui stiamo assistendo, in assenza di una qualunque etica alla base della scelta, cosa che non è giustificabile in nessun modo nemmeno in Regime di Emergenza.
Abbiamo recentemente ricordato il "nostro" Manifesto di Sostenibilità Digitale https://openbz.eu/?lang=it che (rileggendolo per rifrescarci la memoria) nei tratti distintivi e negli obiettivi delinea bene quando una applicazione o una soluzione proposta si o meno sostenibile. Resta però da pensare e proporre una metodologia con cui misurare la sostenibilità digitale, similmente a quanto avviene, ad esempio, in campo ambientale. Mi posso immaginare che vi siano già proposte al riguardo più o meno consolidate, ma qui a BZ ne sappiamo poco o nulla.
Bene: ritengo che sia tempo di dotarci di questo strumento di misurazione e proporlo come criterio di scelta a chi (Assessorati, Intendenze) è deputato a scegliere strumentazioní per la Didattica, potendo chiedere di: "Scegliete quanto risulta maggiormente sostenibile dal punto di vista digitale in base a questa precisa metodologia". In questo modo la discussione potrebbe spostarsi sui criteri di scelta e di misurabilità.

Saluti,
diego

[1] DAD := Didattica A Distanza , DADIRE := Didattica A Distanza In Regime di Emergenza
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco@gmail.com
---------------------------------------
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not f'd — you won't find me on Facebook