Ciao Marco, scusa se ribatto:
1. se tu non usi una funzione, questo non vuol dire che io non ne abbia
l'esigenza.
2. pensando al manuale e-gov, perché hai proposto asciidoc e non
asciidoctor visto che sarebbe meglio passare a quello?
Ciao
andrea
Il 02/09/2017 13:17, Andrea Congiu ha scritto:
> Buon pomeriggio a tutti,
>
> la manualistica che produco al lavoro, per comodità e versatilità la sto
> convertendo in asciidoc. Il mio problema non è la gestione del contenuto
> (es. grassetto, corsivo, immagini, ...) ma ciò che a2x produce in
> automatico per generare un pdf. Non riesco a gestire la tabella della
> Cronologia delle revisioni.
> All'inizio del sorgente adoc è presente il seguente codice
>
> :author: Congiu Andrea
> :email: congiu.andr@gmail.com
> :revdate: 02/09/2017
> :revnumber: 1.0
> :revremark: Prima stesura
> :toc:
>
> da questo a2x crea nella seconda pagina del pdf la cronologia delle
> revisioni (Leggimi.adoc e Leggimi.pdf), ma come faccio a inserire nel
> codice la successive revisioni per ottenere un risultato tipo
>
> POSIZIONE
> DATA
> DESCRIZIONE
> NOME
> 1.0
> 02/09/2017
> Prima stesura
> CA
> 1.1
> 03/09/2017
> Aggiunta del capitolo 2
> CA
> 2.0
> 04/09/2017
> Revisione di tutto il contenuto e aggiunta del capitolo 3
> CA
>
>
> Le lettere CA in Nome le ricava da :autor: Congiu Andrea
>
> Problema 2
> Ho visto in un pdf (Collaboratori.pdf) generato da un adoc che, in modo
> simile, è possibile gestire anche i collaboratori ma, non essendoci il
> sorgente non ho idea di come si faccia.
>
> E' un po che cerco ma il mio più grosso limite è l'inglese.
>
> Grazie
>
> andrea
>
--
GnuPG - ID chiave pubblica: 0x855121BB
SIP - congiu.andr@ekiga.net
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz- list