Poi mi chiedo anche cosa ne pensino gli altri soci...
Inoltre un'altra domanda che mi faccio é se sia giusto usare gli strumenti del Lugbz (mailing list) per organizzare queste iniziative extra associative.
É un po come se i parrocchiani di Gries scrivessero una lettera al capo politico di un partito per sostenere le loro idee anti abortiste, e lo facessero organizzandosi nella sala parrocchiale, raccogliendo firme fuori dalla chiesa dopo la messa, e la stampassero sulla carta della parrocchia, utilizzando la stampante e il pc del parroco. Ma la lettera non é ufficialmente sottoscritta dal parroco...
Beh... Un po' ridicolo...
Non so... Son curioso di sapere cosa ne pensate
Sent from ProtonMail mobile
-------- Original Message --------
On Apr 12, 2020, 10:41, Gianguido Piani < gianguido.piani@brennercom.net> wrote:
Allora siamo in due, e credo di potere contare anche Diego. Aspettiamo uno-due giorni per eventuali altre adesioni, nel frattempo formulo una bozza di lettera come da esempio.GianguidoOn Sun, 2020-04-12 at 08:34 +0000, Giulio Roman wrote:Ciao Gianguido,
É proprio quello che intendevo. Se un gruppo di soci firma non c'é nessun problema. Io firmerei.
Ma non vorrei venisse fuori un'altra lettera sottoscritta da Lugbz.
Giulio
Sent from ProtonMail mobile
-------- Original Message --------
On Apr 12, 2020, 10:30, Gianguido Piani < gianguido.piani@brennercom.net> wrote:Buongiorno e Buona Pasqua!nella mia proposta paradossale-provocatoria non pensavo proprio a petizioni a Salvini e certamente non a nome di LUGBZ. Lo si puo' benissimo fare a titolo privato, se si e' un gruppetto. Almeno cinque persone.Si potrebbe formulare cosi'.=====Egregio Onorevole Salvini,siamo un gruppo di elettori e Le scriviamo per avere un chiarimento sulla posizione political della Lega Nord in merito al software aperto.Nel programma politico della Lega Nord e' esplicitamente indicato che etc.L'Assessore della Provincia di Bolzano V. sta facendo l'esatto opposto in quanto etc.Per noi la questione del software libero e' molto importante e certamente rappresenta uno dei nostri riferimenti fondamentali nella scelta di voto.Avremmo pertano piacere a ricevere un chiarimento. Dobbiamo credere al programma del partito oppure alle azioni del suo rappresentante provinciale a massimo livello?In attesa di un Suo riscontro etc.=====L'effetto si avrebbe inviando la lettera CON copia a V. CON copia a Kompatscher CON copia all'Alto Adige.A questo punto e' V. che si trovera' in obbligo di fornire spiegazioni, non senza difficolta'. Il bello e' che ognuna delle possibili spiegazioni sarebbe sbagliata e contraddittoria. Noi ci limitiamo a farglielo notare, poi deve esporsi lui.La lettera puo' venire formulata in modo tale che anche la mancanza di risposta sia di fatto una risposta.Sono dispostissimo a firmare, ma non da solo in quanto non direttamente coinvolto nella questione FUSS.Inoltre, se mai V. terra' un dibattito aperto con la possibilita' di porre domande dal pubblico, avro' piacere di prendere in mano il microfono e presentargli la questione in termini espliciti. Anche troppo)))GianguidoOn Sun, 2020-04-12 at 07:48 +0000, Giulio Roman wrote:Ciao Diego
> Giulio, non mi pare che il discorso sia più politico del confronto
> che abbiamo lanciato con PAB e Vettorato. Parlare di M$ e G
> coinvolti con il governo USA è politico, scegliere FOSS è politico.
> Non confondiamo prego "politico" con "partitico".
diego
Devo ricordarti cosa dice l'art 1 dello statuto associativo?
Secondo me questa volta se volete coinvolgere l'associazione nel sottoscrivere una lettera a salvini state esagerando._______________________________________________http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list