Buon giorno a tutti,
la mia fidanzata ha un portatile con Win 10, solo perché nel BIOS
non posso impostare il Lagecy Mode (se così si scrive) e lo usa
per connettarsi al computer che in ufficio in ospedale utilizzando
una VPN (FortiClientVPN) e il programma pre-installato per la
Connessione Desktop Remoto.
A breve le scuole Segantini di Merano dovrebbero attivarsi per le
lezioni On-line che dovrebbe seguire il figlio.
Ha un vecchio portatile carrozzato con Linux Mint 19.2 Tina a 64
bit con un SSD da 240 GB e 2 GB di RAM
Con questo computer è possibile realizzar una connessione VPN e
poi la connessione ad un Desktop Remoto?
Il computer remoto è un Win 7 o Vista non ricordo.
Per la connessione ho già il Remote Gateway, User e Password e la
porta
Se si, quali programmi devo installare? e come li uso?
Un saluto a tutti e grazie
Andrea
![]() |
Andrea Congiu Infermiere libero professionista |
GnuPG | - ID chiave pubblica: D3E105A5855121BB |
ID diaspora* | - congiu_andr@diasp.org |
SIP | - congiu.andr@ekiga.net |
URL | - https://www.andrea-congiu.it |