Buongiorno e buon anno a tutti/e !

Ho deciso di iniziare il 2023 installando Linux su un Laptop HP255 di un parente.

Sono riuscito ad entrare in EFI, occorre premere piu' volte <F10> all'accensione fino a che si apre il menu.

E' tutto intuitivo, si puo' definire rapidamente USB Boot=Enabled, Secure Boot = Disabled, controllo con le frecce e con <Enter>.

In UEFI Boot Order c'e' l'opzione "USB Flash Drive"

Ma qui sta il problema.

L'opzione "OS Boot Manager" e' attivata, ha accanto una freccetta, e non c'e' modo di cambiarla. Non e' assolutamente chiaro come piazzare la freccetta accanto a "USB Flash Drive". Si puo' spostare su e giu' nella lista, ma la freccetta resta incollata a "OS Boot Manager" che alla fine resta l'unico boot possibile.

Questa informazione serve solo in parte
https://support.hp.com/us-en/document/ish_3891464-2337914-16

In questa foto e' illustrato il problema
https://linustechtips.com/topic/1294289-hp-255-g7-wont-boot-from-usb/

La differenza con UEFI che sto usando ora e' che non c'e' "Legacy Support", ma altrimenti il menu' e' identico. Non importa l'ordine di USB Flash Drive e OS Boot Manager, parte sempre e solo quest'ultimo.

Ho provato tutti i tasti della tastiera per vedere se qualcuno avesse una funzionalita' nascosta. Il laptop risponde solo con beep di errore.

Qualcuno ha gia' fatto esperienza di come procedere?


Grazie in anticipo!!!
Gianguido