Ciao Roberto,

Diego nominava i plugin per Firefox. A tal proposito te ne posso consigliare un paio che ho avuto modo di provare personalmente e con i quali mi trovo tuttora molto bene

1. Cookie autodelete (cancella cookie e altri dati salvati in locale sul tuo browser automaticamente dopo aver chiuso una scheda). Talvolta puó dare qualche fastidio, specialmente negli acquisti online quando un sito per accettare il tuo pagamento apre una nuova scheda invece di reindirizzarti all'interno di quella corrente. In quei casi io lo disattivo temporaneamente per la sola durata del checkout.

2. Privacy badger. Un add on interessante che blocca diverse cose non necessarie durante la navigazione. É una alternativa piu semplice per utenti che non vogliono usare il plugin al punto nr. 3

3. NoScript. É la versione hardcore del plugin nr. 2. Blocca tutto, e anche di piú. Naturalmente si puo configurare per consentire solo una whitelist di siti web. Oppure si puo sbloccare temporaneamente una singola pagina, totalmente o in parte. Talvolta puó essere fastidioso se si sta navigando su un sito che non funziona senza javascript e non si sa bene cosa sbloccare. Richiede parecchia piú interazione rispetto al plugin 2 ma senza ombra di dubbio rende la navigazione (almeno a me) 100 volte piu piacevole: niente pubblicita invasiva, niente cookie alert, caricamento piú veloce...

Personalmente uso 1 e 3. Mi sento di consigliare anche l'accoppiata 1 e 2. Anche solo il nr 1 o solo il 2 sono meglio di navigare senza nulla.

Ciao
Giulio

Sent from ProtonMail mobile



-------- Original Message --------
On Jun 10, 2019, 14:43, diego < diego.maniacco@gmail.com> wrote:

Se per navigazione intendi quello che fai tramite browser, con Firefox puoi:
. Usare una sessione anonima
. Configurare Firefox perché a fine sessione rimuova tutto quanto ricevuto
. Entrambe le cose
Per avere il controllo dei componenti che le varie pagine scaricano ci sono vari plugin per Firefox, per Linux come per Windows.

diego

Il 10 giugno 2019 14:27:04 CEST, Roberto Schenone <schenoner@gmail.com> ha scritto:
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post. Ho installato da circa un anno Linux mint. Sono fondamentalmente un utente con conoscenze non avanzate.
Avrei un quesito da porvi: quando avevo Windows, avevo installato Sandboxie, che mi dava la "sicurezza" di cancellare tutti i residui della sessione di navigazione.
Qualcosa del genere è consigliabile anche con Linux? Il sistema rimarrebbe più "pulito"? Quale sarebbe una buona applicazione?
Grazie per l'attenzione

Roberto Schenone
+39 347 5789708

--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.