Ciao
Non sono minimamente d'accordo con quanto scrivi.
Saluti
Giulio
Sent from ProtonMail mobile
-------- Original Message --------
On Jan 2, 2021, 11:00, Marco Marinello - Mailing lists < lists@marcomarinello.it> wrote:
Continuo a concordare con Diego e Paolo. L'associazione non può fare alcun tipo di discriminazione riguardo le donazioni o tanto meno i soci (statuto IT art. 4 e art. 6).
Come associazione non abbiamo alcun diritto di rifiutare un socio se lavora in Microsoft, in giunta provinciale o in senato, se è interessato al software libero.
Il 02/01/21 00:01, Diego Maniacco ha scritto:
Dunque Giulio, seguo il tuo ragionamento:
a) un Socio che si volesse dedicare a fare politica dovrebbe dimettersi da Socio? Ricorrerebbe l'Art.6 comma 2 dello Statuto (IT)? Come quale motivazione lo applicheresti?
b) considerando la possibilità di un sig. politico onesto, come potrebbe dare un contributo materiale ai progetti dell'associazione (nb: non all'associazione in se)? Lo Statuto prevede le donazioni all'art. 20 (IT): "4. da sottoscrizioni, contributi, donazioni e lasciti di enti pubblici, privati, associazioni e soci;" senza discriminare nessuno.
Resta poi da esaminare l'entità della donazione da cui ha origine questa lunga discussione, dato che anche questo aspetto va a mio parere preso in considerazione.
diego---------------------------------------
On Fri, 1 Jan 2021 at 23:33, Giulio Roman <giulio@roman.bz.it> wrote:
Ciao Diego,
> Conoscendo il contorno in cui il fatto narrato da Giulio si pone (il progetto SchoolSwap), mi sono posto una domanda, in base alla considerazione che esistono persone politiche oneste e impegnate per il bene comune: come può fare una persona di questo tipo a dare un contributo in beno o denaro per una causa in cui crede? In base a quanto citato da Giulio non gli sarebbe possibile. è questo aspetto è comunque un potenziale danno.
Forse ho risposto piu' ampiamente nella mail che ho inviato in risposta a Paolo Dongilli. Riassumo in ogni caso:
L'associazione in fase di costituzione ha scelto di operare in un contesto di neutralita' politica. Questo implica che non possiamo accettare aiuti dalla politica. Tu lo vedi come un danno, io lo vedo come una garanzia.
Buon anno
saluti
Giulio
=============================================== Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen k?nnen ge?ndert werden durch / Preferences can be changed from https://postorius.lugbz.org oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an / or by sending an e-mail to lugbz-list-request@lists.lugbz.org