Mi pare che potremmo costituire un gruppetto di cittadini per pretendere che venga sviluppato un sw FOSS affidabile e operativo per Linux.

Mia situazione:
- Sistema Operativo: Linux Mint 19.3 64bit (basato su Ubuntu 20.04)
- CIE: una delle prime, solo contact-less, nessun chip/contatto visibile
- lettore: bit4id mimiLector AIR v3 (quindi mi pare come quello di Gianguido)
- installato il software consigliato nella guida online: cie-middleware_1.4.1
L'applicazione java CIE-ID funziona, riconosce la CIE, permette di modificare il PIN e firmare un documento con firma debole; Dike6 questa firma ritiene non sicura.
In Firefox il caricamento del modulo libcie-pkcs11.so non riesce.

Se installato anche il lettore per la CNS (bit4id miniLector 38UC), questa funziona normalmente e la situazione CIE non varia da come descritto prima.

Saluti,
diego

---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco@gmail.com
---------------------------------------
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not wa'd — you won't find me on WhatsApp


On Tue, 22 Mar 2022 at 15:22, Gianguido Piani via Lugbz-list <lugbz-list@lists.lugbz.org> wrote:
Andrea, buongiorno!

Qualche settimana fa mi e' arrivata la CIE, ho fatto l'installazione "classica" su Ubuntu 20.04 e FireFox 95, nel frattempo 98, e funziona. Tutti i tentativi di accesso online hanno funzionato.

Il modulo libcie-pkcs11.so con Firefox funziona.

Piuttosto ho osservato questo problema. Sullo stesso PC non funzionano la nuova tessera sanitaria contactless e la CIE. Se sono intallati entrambi i moduli su Firefox, allora funziona solo la CIE, la tessera sanitaria non viene riconosciuta. Disinstallando il modulo CIE allora funziona la TS. Unica eccezione, nel siti della Provincia di Bolzano la nuova Tessera Sanitaria non funziona proprio per l'accesso a MyCivis. Con la vecchia nessun problema, si entra benissimo. Anche se in parallelo e' installato il modulo CIE.

Come lettore uso bit4id Air v3.


Gianguido



On Tue, 2022-03-22 at 15:13 +0100, Andrea Congiu wrote:

Ciao a tutti,

mi è appena arrivata la CIE e ho provato ad usarla, condivido ciò che è successo.

Uso Linux Mint 20.3 64 bit - Cinnamon 5.2.7 - Kernel 5.4.0-105-generic.
Ho acquistato e usato il seguente lettore Halmet USB SMART CARD READER NFC http://english.hamletcom.com/products/huscr-nfc.aspx

Ho scaricato il pacchetto .deb e installato il programma Middleware 1.4.2 https://github.com/italia/cie-middleware-linux/releases/download/1.4.2/cie-middleware-1.4.2-1.amd64.deb e ho seguito le istruzioni presenti nel manuale https://www.cartaidentita.interno.gov.it/downloads/2022/02/CIE-3.0-Manuale-duso-del-middleware-Linux.pdf

L'installazione non mi ha dato problemi, l'abbinamento della CIE al programma nemmeno, il sistema NFC ha funzionato benissimo. Ho firmato un documento e ne ho verificato la firma senza problemi.

Ho provato a caricare il modulo in Firefox (98.0.1 64 bit) nei dispositivi di sicurezza usr/local/lib/libcie-pkcs11.so per l'autenticazione ai servizi online erogati dalle pubbliche amministrazioni ma, al momento di caricare il modulo Firefox va in Crash.

Il lettore funziona anche a contatto (non solo contactless) e ho provato a firmare un documento pdf con Dike6 e la firma elettronica erogata dalla camera di commercio e ha funzionato benissimo.

Sarebbe da risolvere il problema del modulo Firefox.

Saluti
andrea

Il 10/01/22 08:14, Pasqualino Imbemba ha scritto:
Ciao a tutti,

qualcuno ha fatto esperienza con la FEA offerta tramite CIESign (app dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato)?

La app consente una firma elettronica avanzata e "La firma con CIE è regolamentata dalla normativa italiana e riconosciuta dalle Pubbliche Amministrazioni che ne consentono l’uso."

Ora, io ho:
- installato la app CIESign, attività -> per firmare;
- installato il software di firma Aruba "Aruba Sign") -> per verificare il documento da me firmato;

Il SW Aruba mi quietanza che la firma è integra, ma che il certificato non è attendibile.

In particolare, il SW Aruba indica che
"Catena di certificazione non valida. Il certificato non rispetta il regolamento (EU) No.910/2014 eIDAS e le relative modifiche ed integrazioni. Validazione certificato eseguita tramite OCSP. Il certificato non è un certificato di firma digitale".

Il mio dubbio è questo: il SW Aruba mi sta dicendo che non si tratta di firma digitale (allora sarebbe corretto, in quanto è una FEA)?

Grazie
#pasquale




--
Andrea Congiu
Infermiere libero professionista
e Istruttore EFR
GnuPG - ID chiave pubblica: D3E105A5855121BB
ID diaspora* - congiu_andr@diasp.org
URL - https://www.andrea-congiu.it
===============================================

Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list

Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen k?nnen ge?ndert werden durch / Preferences can be changed from 
https://postorius.lugbz.org

oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an  / or by sending an e-mail to 
lugbz-list-request@lists.lugbz.org


===============================================

Linux User Group Bolzano-Bozen-Bulsan mailing list

Le preferenze possono essere modificate da / Einstellungen k?nnen ge?ndert werden durch / Preferences can be changed from https://postorius.lugbz.org
oppure inviando una e-mail a / oder durch Senden einer E-Mail an  / or by sending an e-mail to lugbz-list-request@lists.lugbz.org