Buon giorno a tutti,
qualche anno fa ci incontrammo con il gruppo Linux Trent https://www.linuxtrent.it/ per parlare della Carta Nazionale dei Servizi, tra le varie cose che volevamo realizzare c'era della manualistica e Marco C. ci aveva consigliato di usare Asciidoctor, programma affascinate che ho fatto mio per tutta la manualistica che realizzo per lavoro. Ho fatto vedere a mio figlio (laureato all'accademia delle belle arti) uno dei miei manuali realizzato con Asciidoctor e il sucessivo rendering in pdf e epub. Mi ha detto che il rendering viene molto bene ma la leggibilità anche se buona è migliorabile cambiando il font con uno più adatto alla lettura su display e, mi ha consigliato il Titillium Web https://fonts.google.com/specimen/Titillium+Web

Per il rendering in pdf Asciidoctor usa i fonts: Noto e Awesome
Per il rendering in epub Asciidoctorusa i fonts: Noto, Awesome, Sans Serif e Serif

Con il seguente codice inizio i miei sorgenti .adoc

----------

= TITOLO: Sottotitolo
:title-logo-image:      images/LogoAndrea.png
:author:                    Congiu Andrea
:email:                     info@andrea-congiu.it
:doctype:                 book
:revdate:                  --/--/2021
:revnumber:             1.0
:revremark:             Prima stesura
:toc-title:                 Indice
:toc:                        left
:toclevels:               9
:copyright:              CC BY-SA 4.0
:icons:                    font
:lang:                     it
:url:                        https://www.andrea-congiu.it
:description:          Breve descrizione del documento

////
Rendering in html asciidoctor -a Lang=it Master.adoc
Rendering in pdf asciidoctor-pdf -a Lang=it Master.adoc
Rendering in epub asciidoctor-epub3 -a Lang=it MasterEpub.adoc
////

== Introduzione

----------

Vorrei seguire il consiglio di mio figlio e usare per i rendering il font Titillium Web, ho cercato un pò in internet ma il mio inglese non mi permette di risolvere il problema

Link utili:
https://docs.asciidoctor.org/home/
https://asciidoctor.org/docs/

Qui un mio manuale per capire l'attuale stato delle cose https://www.andrea-congiu.it/wiki/doku.php?id=formazione:blsd

Attualmente uso:
Asciidoctor 2.0.10 [https://asciidoctor.org]
Runtime Environment (ruby 2.7.0p0 (2019-12-25 revision 647ee6f091) [x86_64-linux-gnu]) (lc:UTF-8 fs:UTF-8 in:UTF-8 ex:UTF-8)

Su Linux Mint 20.1 Cinnamon a 64 bit

Il font Titillium è installato nella seguente posizione
/usr/share/fonts/opentype/Titilium

Come posso fare il rendering con Ascidoctor con il font Titillium Web?

Buona giornata e grazie
andrea

--
Andrea Congiu
Infermiere
GnuPG - ID chiave pubblica: D3E105A5855121BB
ID diaspora* - congiu_andr@diasp.org
URL - https://www.andrea-congiu.it