... molto utili ... grazie ...


Antonio
----Messaggio originale----
Da: congiu_andrea@yahoo.it
Data: 1-mag-2013 13.41
A: "Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan"<lugbz-list@lists.lugbz.org>
Ogg: [Lugbz-list] Broadcom BCM4313 - risolto

Salve a tutti,
gira e rigira ho risolto il problema della visibilità delle reti Wireless:

è sufficiente installare il pacchetto

bcmwl-kernel-source

l'ho installato manualmente sul nuovo pc mentre girava la versione Live di Mint 14 64bit
la scheda era una Broadcom BCM4313 802.11b/g/n
e appena ha terminato l'installazione (senza riavvio o altre manovre) le reti erano accessibile.

Lo stesso consiglio l'ho dato al mio amico che ha una Broadcom BCM4312 802.11 e Linux Mint 14 32bit
Ora anche lui si connette felicemente.

Spero che questa informazione possa essere utile alla lista.


Per le partizioni mi hanno consigliato


- Circa 10 o 12 Giga per la root ("/")
- swap = ram x 1.1 (così hai spazio sufficiente per ibernare)
- Il resto dello spazio per i dati personali

ma non mi hanno saputo consigliare quali primarie, quali logiche ... cosa faccio?

mi manca poi la configurazione del BIOS UEFI e l'installazione vera e propria con il dual boot, che mi preoccupa ancora.

saluti
andrea