Ciao Giulio.

Come già scritto, tutti gli accessi PAB e collegate passano per il sistema gestito da SIAG e basato sul prodotto Paloalto. 
Per un accesso RDP va aperta una vpn. Questo è gestito e supportato ovviamente per W7-10. Per Linux é gestito e parzialmente supportato, ma possibile. Vi sono poi le varianti Telework e Smartwork. Nella prima viene fornito a casa del dipendente hardware specifico e preconfigurato; non so attualmente se venga attivata anche una linea telefonica dedicata, forse non più. Nella seconda viene chiesta l'installazione di apposito client vpn sul pc del dipendente, che, durante l'accesso via vpn, viene praticamente blindato ad ogni altro accesso locale. In questo secondo caso è comunque possibile configurare le cose su Linux e qui la fantasia si può aprire.

diego
---------------------------------------
Diego Maniacco, Bolzano (Italy)
diego.maniacco@gmail.com
---------------------------------------
Not f'd — you won't find me on Facebook
Not f'd — you won't find me on Facebook



On Mon, 16 Mar 2020 at 14:06, Giulio Roman <giulio@roman.bz.it> wrote:
Ciao Markus

> Ti interessa in particolare la modalità di connessione con protocollo RDP?

si, mi interessa sapere se e' attualmente possibile fare smart working con Linux e RDP (non in teoria, ma proprio se e' possibile in pratica).
_______________________________________________
http://lists.lugbz.org/cgi-bin/mailman/listinfo/lugbz-list