Cyanogenmod Workshops and Talks

Ciao a tutti,

come probabilmente sapete, al TIS siamo nel mezzo dell'organizzazione
della SFScon12.

In collaborazione con la Free Software Foundation e grazie al progetto
Free Software Client Reference System della Ripartizione Informatica
della Provincia Autonoma di Bolzano finanziato dal FESR stiamo
organizzando anche dei

workshop su come liberare un device Android:

L'idea è di fare un primo workshop per persone che sanno già utilizzare
la riga di commando del computer, per evitare che il workshop si blocchi
a causa di problemi di utilizzo di una semplice shell. Questo primo
workshop viene chiamato

"Train the Trainers" ed è pianificato per giovedì 15 Novembre.

Durante la giornata della SFScon, che si svolgerà il 16 Novembre ci sarà
poi un intervento sulla tematica e anche un workshop aperto a un
pubblico più ampio.

Penso che l'installazione di Software Libero su SmartPhones e Tablets
sia una nuova forma delle mitiche Installation Parties che il LUGBZ
organizzava in passato.

Con questa e-mail vi invito a segnalarmi il vostro interesse a
partecipare ai workshop!

Happy hacking!
Patrick

attachment.htm (1.7 KB)

workshop su come liberare un device Android
Sembra quasi la campagna di liberazione dei nani da giardino... :wink:

attachment.htm (4.08 KB)

Ho giusto comprato un samsung un mese fa... :wink:
Fammi sapere gli orari che chiedo un permesso ai miei capi, se è di
pomeriggio tanto meglio.

Ciao,
Stefano

Io porto brontolo :slight_smile:

attachment.htm (1.14 KB)

"Scandellari Francesca (A)" <Francesca.Scandellari(a)unibz.it> wrote:

workshop su come liberare un device Android
Sembra quasi la campagna di liberazione dei nani da giardino... :wink:

Non capisco la battuta. Cosa intendi?

Patrick

Patrick Ohnewein <patrick.ohnewein(a)lugbz.org> ha scritto:

Penso che l'installazione di Software Libero su SmartPhones e Tablets
sia una nuova forma delle mitiche Installation Parties che il LUGBZ
organizzava in passato.

Con questa e-mail vi invito a segnalarmi il vostro interesse a
partecipare ai workshop!

Bellissima inziativa!

Per i più coraggiosi, esiste la possibilità di usare l'istanza owncloud del lugbz per il calendario di Android (no google account required). Io lo sto usando da diversi mesi e funziona, ma si corre il rischio di perdere i dati con ogni update... :slight_smile: contattatemi se interessati!

Ciao,
Daniele

Steevie <steevie(a)gmail.com> wrote:

Ho giusto comprato un samsung un mese fa... :wink:
Fammi sapere gli orari che chiedo un permesso ai miei capi, se è di
pomeriggio tanto meglio.

Ottimo.

Probabilmente il workshop verrà fatto il giovedì 15.11 il pomeriggio.

Poi il 16.11 ci sarà la conferenza con un talk fatto dai coordinatori del progetto Free Your Android della FSF.

Non siamo ancora sicuri se anche il 16.11 faremo un ulteriore workshop. Dipende da quante persone partecipano al primo e si offrono come trainer.

Happy hacking!
Patrick

workshop su come liberare un device Android
Sembra quasi la campagna di liberazione dei nani da giardino... :wink:

Non capisco la battuta. Cosa intendi?

Ciao,

una mente nerd potrebbe combinare questo
http://de.wikipedia.org/wiki/Front_zur_Befreiung_der_Gartenzwerge

con questo:
http://de.wikipedia.org/wiki/Die_fabelhafte_Welt_der_Amélie

e imaginare pupazzetti verdi che vanno in giro per il mondo :wink:

Bye,
Chris.

Daniele Gobbetti <daniele(a)gobbetti.name> wrote:

Bellissima inziativa!

Grazie Daniele!

Per i più coraggiosi, esiste la possibilità di usare l'istanza owncloud
del lugbz per il calendario di Android (no google account required). Io
lo sto usando da diversi mesi e funziona, ma si corre il rischio di
perdere i dati con ogni update... :slight_smile: contattatemi se interessati!

La Open Cloud é una tematica molto importante! Non so se coinvolge altri nani :wink:

Patrick

Roberto Palmarin <rpalmarin(a)gmail.com> wrote:

Io porto brontolo :slight_smile:

Inizio a sentirmi un po ignorante, visto che non capisco cosa mi volete dire :frowning:

Patrick

Finirà che dovrò comperarmi uno smartphone.
È che le batterie durano ancora davvero pochissimo, mentre sono abituato a "tirare" anche 7 gg con il mio vecchissimo telefonino.
diego

attachment.htm (6.36 KB)

bin dabei.

konrad

È solo una questione di abituarsi a mettolo in carico durante la notte.

Ciao!
Patrick

Non se la notte sei "on-the-road" o camping: l'autonomia di più giorni mi è indispensabile.

* nessuno conosce dei jacket foderati con celle solari che possano essere indossati e allo stesso tempo ricaricare dispositivi?
solar-battery-pack da tenere sopra allo zaino ne ho visti, ma sono ancora pesanti per via della buffer-batteria intermedia .

diego

attachment.htm (1.74 KB)

Al BarCamp Südtirol che abbiamo organizzato con la SMG e il HGV a
Merano, i partecipanti hanno ricevuto un bel gadget:

È una batteria esterna, che si ricarica o via USB (come gli smartphone)
o via energia solare.

Patrick

attachment.htm (1.39 KB)

Al BarCamp Südtirol che abbiamo organizzato con la SMG e il HGV a
Merano, i partecipanti hanno ricevuto un bel gadget:

https://plus.google.com/107850381910962602054/posts/Z3HTAfxegcL

È una batteria esterna, che si ricarica o via USB (come gli smartphone)
o via energia solare.

Patrick

Confermo che e` un bel gadget. Oltre la batteria esterna
ricaricabile via fotovoltaico contiene anche un cavo
USB <-> tutti i connettori per ricarica conosciuti all'umanita`.

Bye,
Chris.

dove si prende?

k

Alla SMG!

Patrick

Patrick Ohnewein <patrick.ohnewein(a)lugbz.org> ha scritto:

dove si prende?

Alla SMG!

Lo voglio! :slight_smile:

Basta presentarsi e chiedere o bisogna dire qualche parola segreta (come "shiboleet"? cit.)

Patrick

Ciao,
Daniele

Ho mandato una mail nella quale chiedo se è possibile acquistarli o se
sono solo gadget che utilizzano su eventi.

Vi faccio sapere!

Patrick