Mi e' stato posto il seguente quesito:
Se si ha accesso fisico ad una macchina sconoscuita (e' un sistemista,
che si trova da un cliente) qual'e' il modo piu' sicuro per determinare,
se il kernel attivo e' un kernel SMP.
Spontaneamente ho risposto con
uname -a
Ma quant'e' sicuro l'output di uname? Ci sono anche altri modi per
accertarsi che l'informazione e' esatta?
Happy hacking!
Patrick
- --
Save software competition, use Free Software like GNU/Linux!
And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
uname -a
Ma quant'e' sicuro l'output di uname? Ci sono anche
altri modi per
accertarsi che l'informazione e' esatta?
ad esempio:
[user(a)my-msdos-pc user]$ cat /proc/version
ciao
~roberto
Per quanto ne so io, l' informazione di uname o /proc/version viene da
/usr/src/linux/include/linux/version.h .
Probabilmente un cat /proc/cpuinfo aiuta.
~ Andi
Grazie a tutti!
I metodi possibili per verificare il kernel sono:
uname -a
dmesg
cat /proc/version
I metodi per verificare se la macchina ha piu' processori:
cat /proc/cpuinfo
top
Forse ci sono anche altri, ma penso che se la tutti e tre i commandi
ripportano una versione contenente la stringa SMP, sara' anche un SMP 
Happy hacking!
Patrick
- --
Save software competition, use Free Software like GNU/Linux!
And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
nm vmlinux-2.4.20-30.9smp |grep smp
attachment.htm (424 Bytes)
Ciao Reinhold!
nm vmlinux-2.4.20-30.9smp |grep smp
Questa e' una possibilita' molto interessante.
Sul mio sistema ho un problema. Non mi funziona:
patrick(a)travelmate:~$ nm /boot/vmlinuz-2.4.21-xfs
nm: /boot/vmlinuz-2.4.21-xfs: File format not recognized
Qualche idea, devo usare un opzione o un altro tool?
Mi e' venuta un altra idea. Dalla versione 2.6 del kernel si puo far
mettere la config nel proc FS. Io l'ho fatto e percio' finziona anche:
patrick(a)travelmate:/boot$ gzip -dc /proc/config.gz | grep SMP
CONFIG_BROKEN_ON_SMP=y
# CONFIG_X86_BIGSMP is not set
# CONFIG_SMP is not set
CONFIG_X86_FIND_SMP_CONFIG=y
Happy hacking!
Patrick
- --
Save software competition, use Free Software like GNU/Linux!
And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
Uhm... io avevo pensato anche ad una cosa piu' semplice:
steeve(a)Lupin_III /home/steeve $ grep SMP /usr/src/linux/.config
CONFIG_BROKEN_ON_SMP=y
# CONFIG_X86_BIGSMP is not set
# CONFIG_SMP is not set
CONFIG_X86_FIND_SMP_CONFIG=y
...ma mi pareva troppo semplice per citarla 
Ciao,
Stefano
attachment.htm (1.08 KB)

Ciao!
Reinhold Trocker wrote:
vmlinuz e' la versione 'zipped' di vmlinux
vedi
A ecco. Senza ever letto volevo gia' utilizzare gzip -dc ma niente.
Adesso che ho letto so che non funziona:
The zImage (vmlinuz) is not just a compressed image, but has gzip
decompressor code built into it as well (at the beginning). So you
cannot use gunzip or gzip -dc to unpack vmlinuz.
Ma c'e' un modo per decompattare una versione zippata del kernel? In
rete non sono riuscito a trovare nulla 
Happy hacking!
Patrick
- --
Save software competition, use Free Software like GNU/Linux!
And visit http://www.lugbz.org the Linux User Group in South Tyrol
> vmlinuz e' la versione 'zipped' di vmlinux
> vedi
>
http://linux-universe.com/HOWTO/Kernel-HOWTO/kernel_files_info.html#vmlinuz
A ecco. Senza ever letto volevo gia' utilizzare gzip -dc ma niente.
Adesso che ho letto so che non funziona:
...
Ma c'e' un modo per decompattare una versione zippata del kernel? In
rete non sono riuscito a trovare nulla 
boh. questo non lo so'.
il modo piu' facile e' di trovare le sorgenti del kernel e di fare make
image
invece di make bzImage (o make zImage).
o di guardare i makefile che fanno la compressione del kernel, facendo
make bzImage.
ciao
reinhold
attachment.htm (1.03 KB)
Ciao Patrick,
nella dir /usr/src/linux trovi la versione vmlinux non
compressa.
Credo che non si possa decomprimerla in quanto viene unita in un file
visto come boot sector.
bash-2.05b$ file bzImage
bzImage: x86 boot sector
Andy
attachment.htm (2.5 KB)