Possiamo tutti commentare su YouTube questa presentazione, presumo che i
commenti verranno letti.
diego
attachment.htm (4.48 KB)
LUGBZ Discourse Server is UP
Possiamo tutti commentare su YouTube questa presentazione, presumo che i
commenti verranno letti.
diego
attachment.htm (4.48 KB)
Ciao amici,
oggi ho partecipato ad un meeting con il professore referente, tanto discusso, e la dirigente della scuola.
Ho dovuto cominciare con le scuse, forse in effetti nella mail ho esagerato, ma principalmente l’ho fatto siccome sembravano disposti a collaborare.
Il meeting si sarebbe dovuto tenere su lugbz2.opencloud.lu <http://lugbz2.opencloud.lu/>, ma nemmeno io riuscivo a fare il test audio, così siamo andati su lugbz.opencloud.lu <http://lugbz.opencloud.lu/> ma la dirigente non riusciva ad accedere (errori che mi capitano spesso anche a me, sapete qualcosa di più? È perché il server è full?) e dunque purtroppo siamo ricaduti su Zoom, passando per Teams, va beh.
Dopo aver ritenuto non importanti i tanti articoli riguardanti Zoom, siccome non ufficiali, finalmente buone notizie: la piattaforma può essere introdotta, ma vanno risolte 2 problematiche.
Il professore referente mostra un documento relativo all’attivazione di LugBZ (a suo parere inviato da me):
Questo qui (o allegato se non lo vedete qui).
Spiega come dovrebbe procedere il dirigente per ottenere l’account che poi dovrebbe essere consegnato al coordinatore. Io, per quanto ne sappia, dopo aver spiegato che non ho mai inviato quel documento, ho affermato che è avvenuta una rimodulazione, ma non sono andato nel dettagli, spiegando come il documento non sia più valido. Questo, anche per quanto riguarda la responsabilità: un account, chi ne è il responsabile?
È ovvio che se la dirigente dovessero consegnare account a tutti i docenti, per una scuola come la mia sarebbe un po’ complesso, secondo il professore referente andrebbe fatto un account univoco per ogni docente che vada approvato da LugBZ secondo la mail Lasis e fin qua credo che ci siamo. Non credo siano favorevoli all’account di classe.
L’altra problematica riguarda le stanze, che a mio parere hanno mal capito, infatti credano ci sia una limitazione di 6 stanze per istituto, ma con una scuola di 60 classi la vedo dura non far lezione a 54. Capisco che non tuti debbano usare BBB ma credo abbiate capito.
Dunque non importava se non era consigliata dal ministero, non importava se ce ne erano già presenti simili sul sito, ma semplicemente doveva avere queste 2 caratteristiche quindi:
Account per docente (non cedibile)
Possibilità di avere fino a 40 stanze minimo per la scuola, il che andrebbe concordato.
Dunque, come si procede?
Un grande saluto
Andrea P.
attachment.htm (9.32 KB)