Ho trovato il file rc.local, ma come faccio a fargli fare la chiamata
nel punto esatto
echo "Il computer è stato avviato correttamente", supponendo che lo
scritp si chiama prova.sh?
Ha!
Questa e` una buona domanda perche` dipende dal sistema (se rc.local
c'e` gia`, se finisce in exit 0 o no, se e` gia` eseguibile, ...)
Il tuo script botrebbe fare questo:
mv /etc/rc.local /etc/rc.local.org
cp /non/so/da/dove/prova.sh /etc/rc.local
e prova.sh dovrebbe come ultima operazione fare
source /etc/rc.local.org
dovresti blindare il tutto con un po` di if per non creare dei mostri
(tipo se booti due volte cosi` sovvrascrivi l'originale /etc/rc.local
perdendolo (!)). Quindi dovresti controllare con un if se non sia
gia` presente prima di fare il mv, tipo cosi`.
if [ ! -f /etc/rc.local.org ]; then
mv /etc/rc.local /etc/rc.local.org
cp /non/so/da/dove/prova.sh /etc/rc.local
fi
E l'opposto quando decidi di ripristinare l'originale.
Bye,
Chris.
PS: l'echo su un Linux moderno non lo vedi pero` perche` nasconde l'output
testuale al boot... imagino era solo un esempio... se vuoi fare qualcosa
a livello di GUI e` un altro discorso.
PPS: rimetto la lista in cc